Loro in casa: 33 gol fatti, 1 subito. Napoli, tu però non tremare

Ormai li conosciamo bene i gradassi della Bundesliga, li abbiamo visti al San Paolo, palleggiatori sornioni, marcantoni con germanica sicurezza, fiammeggianti al momento giusto, incavolati alla fine per l’autogol di Badstuber, un pareggio che li ha disturbati e ora promettono vendetta all’Allianz Arena, lo stadio delle meraviglie. Andiamola a provare questa “vendetta” del Bayern che […]

Ormai li conosciamo bene i gradassi della Bundesliga, li abbiamo visti al San Paolo, palleggiatori sornioni, marcantoni con germanica sicurezza, fiammeggianti al momento giusto, incavolati alla fine per l’autogol di Badstuber, un pareggio che li ha disturbati e ora promettono vendetta all’Allianz Arena, lo stadio delle meraviglie.

Andiamola a provare questa “vendetta” del Bayern che sventaglia le sue cifre da mammasantissima: 18 partite quest’anno, 14 vittorie, due pareggi, due sconfitte che saranno state solo due distrazioni, due reati di lesa maestà, e soprattutto 47 gol all’attivo (Gomez 16 volte killer) e appena quattro al passivo.

All’Allianz, in un tempo ormai lontano, a inizio di stagione, passò il Borussia Moenchengladbach (1-0), sfregio solitario allo stadio sponsorizzato dalla grande finanziaria tedesca. Successivamente vi si sono inginocchiate vittime predestinate, dallo Zurigo (preliminari di Champions) all’Amburgo, al Friburgo (macellato 7-0), al Leverkusen, al Manchester City (2-0), all’Hertha, all’Ingolstadt, al Norimberga. Spazzati via senza lasciare neppure la minima traccia di un gol.

Ruolino casalingo del Bayern: 9 gare, 8 vittorie, una sconfitta, 33 gol, uno solo incassato.

Deve tremare il Napoli, scosso da un campionato di tre sconfitte poco “digerite” dalla tifoseria?

Mazzarri assicura che la squadra le ha “metabolizzate” ed è pronta a dare il meglio in Champions, questa testarda priorità di De Laurentiis che sta confondendo una intera stagione.

Si prevede battaglia e mancheranno due guerrieri, Cannavaro (squalificato) e Gargano (infortunato). Avrà gambe e animo di guerriero chi andrà in campo?

Saranno guerrieri il “freddo” Hamsik, lo spaesato Inler, il volenteroso Dzemaili e il ragazzo Fernandez in difesa che, almeno in altezza, pareggia la statura di Mario Gomez?

Ci sono i titolarissimi. Rientra Campagnaro che dovrà mettere all’angolo Ribery. Ci sono i tre tenori. Lavezzi sicuramente con una voglia matta addosso e Cavani rinfrancato dal gol di Catania. Gettiamo il cuore e qualche gol oltre l’ostacolo.

In panchina il portafortuna Pandev che a Monaco segnò un gol storico con l’Inter, l’anno scorso.

Si può girarci attorno come si vuole, ma è un match che il Bayern, squadra-diesel, promette di tenere sotto il suo poderoso controllo. Dalla contraerea della difesa, con pezzi oltre il metro e 90, ai due molossi di centrocampo, Schweinsteiger e Tymoshchuck, che difendono e attaccano, alle agilissime mezze-punte Muller, Kroos e Ribery, sino al terminale-Terminator Mario Gomez, di padre spagnolo, definito lo Schwarzenegger dell’area di rigore.

Quanto dovrà e saprà soffrire il Napoli per non andare sotto e provocare il Bayern con i fuochi d’artificio del Pocho, con le cavalcate del Matador, con i tocchi finalmente ispirati di Marekiaro, con le fughe di Christian Maggio?

Mazzarri dice che ci vuole la partita perfetta e che loro facciano qualche errore.

A centrocampo non sono consentiti piedi di argilla. Nel cuore del gioco la partita nasce e può morire se il predominio bavarese sarà netto, senza ostacoli, spudoratamente superiore.

Sulle corsie corrono e si rincorrono quattro coppie. A destra Campagnaro e Maggio contro Ribery e Lahm. A sinistra Aronica e Zuniga contro Muller e Boateng.

Nel mezzo Schweinsteiger e Tymoshschuk partono da lontano. Chi li prende? Hamsik dovrebbe disturbare in partenza il primo. A chi toccherà il secondo? Forse a Inler, forse a Dzemaili. Ma bisogna pestargli i piedi all’avvio, prima che i due centrocampisti prendano la corsa. Hanno fisico e potenza. In corsa non li prendi più.

Devono anche rientrare le punte a rubar palla ai due centrocampisti e a rubarla al difensore che la gioca per primo. Cavani sa sacrificarsi, ma senza esagerare. All’Allianz servono i suoi gol (9 in Europa).

E poi c’è Kross che gioca fra le linee. Piomberà su di lui il centrocampista azzurro più arretrato. E che il buon Dio e anche Aronica, dando una mano, assistano Federico Fernandez nel duello con Gomez.

Se la difesa tedesca (a quattro) gioca alta, con i centrali un po’ lenti, un po’ babbasoni, può creare spazi alle ripartenze azzurre fallendo magari il fuorigioco. Ma non saranno imprudenti conoscendo il contropiede del Napoli.

E’ la quarta partita di Champions nel girone della morte. Il Napoli è imbattuto (come il Bayern), lanciato a cercare gloria dal partitone di Manchester.

Là nacque la suprema ambizione di essere protagonisti in Europa. Dal gol di Cavani che fece tremare lo squadrone di Mancini, e poi il 2-0 netto al Villarreal, ombra della bella squadra della passata stagione, infine il pari col Bayern.

Ora l’Europa chiede di più, chiede l’impresa, chiede la sorpresa che è in fondo al cuore di tutti gli appassionati azzurri.

Si sogna un fantastico 2-2, come nell’epoca di Maradona, ma allora bastava che il pibe invitasse al gol il brasiliano e “Tira-la-bomba” non perdonava.

Questo è un altro Bayern, più forte, più sicuro, protagonista assoluto da tredici anni: otto campionati vinti, sei Coppe e una Supercoppa di Germania, tre Coppe di Lega, una Champions nel 2001, una Coppa intercontinentale.

Napoli, non tremare. Gli esperti avvertono: bisogna resistere nei primi venti minuti che è lo spazio di tempo più propizio al Bayern per andare in gol (una squadra che ha fretta?). Ma poi di minuti ne restano settanta, un lungo sentiero cosparso di insidie.

E’ una notte profonda, a Monaco di Baviera. E’ il buio oltre la siepe dei corazzieri tedeschi. Animo, azzurri.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]