Dai, Napoli, mettici il cuore e le gambe, non lasciare la partita al Manchester

Ecco, ci siamo. Napoli-Manchester City, quinto turno di Champions, la madre di tutte le partite, sogni ed emozioni. Il San Paolo vibra e registra il “tutto esaurito” ribellandosi ad ogni pronostico contrario. Sulla carta, un confronto impari.Sotto le stelle di Fuorigrotta sarà una partita crudele perché la classifica del girone della morte concede agli inglesi […]

Ecco, ci siamo. Napoli-Manchester City, quinto turno di Champions, la madre di tutte le partite, sogni ed emozioni. Il San Paolo vibra e registra il “tutto esaurito” ribellandosi ad ogni pronostico contrario. Sulla carta, un confronto impari.Sotto le stelle di Fuorigrotta sarà una partita crudele perché la classifica del girone della morte concede agli inglesi due risultati su tre e al Napoli impone un solo risultato: la vittoria. Senza i tre punti, la corsa per la qualificazione agli ottavi potrà dirsi chiusa. Il Napoli scivolerà nell’Europa League cui il terzo posto dà diritto.

Un pareggio potrebbe consentire un’esile speranza rimandata all’ultimo turno (City-Bayern e Villarreal-Napoli). Il Napoli potrebbe fare risultato pieno in Spagna, ma il Bayern (già qualificato) farà soffrire gli inglesi? Per dare via libera al Napoli i tedeschi dovrebbero vincere a Manchester. Ipotesi improbabili. Pensiamo alla partita del San Paolo e chi vivrà vedrà. Un match da addentare subito. O la va o la spacca. Lasciare l’iniziativa al City significherebbe consegnarsi alla sua superiorità di palleggio, alla forza e al talento del suo centrocampo, alle sue incursioni offensive di abilità e di peso.

Il City ha risorse infinite e la convinzione di andare molto lontano nella Champions. Una difesa di colossi è la premessa dei suoi successi. Mancini l’ha registrata “all’italiana”. Nessuna avventura (però Richards diventa spesso un attaccante aggiunto e Clichy fluidifica sulla sinistra) e gran protezione dei centrocampisti più arretrati (Yaya Toure e Barry). Balotelli di punta e, alle spalle, un terzetto di giocolieri con Nasri e Silva, scoiattoli veloci sugli esterni. Non bastasse Balotelli, c’è il piccolo genero del pibe Aguero e c’è il gigantesco Dzeko a rafforzare l’attacco. La “rosa” dei centrocampisti offensivi è ampia (Johnson e Milner nel conto). In sintesi: il City potrebbe schierare due squadre ugualmente competitive.

Questa, se non altro, è la differenza col Napoli che ha una panchina corta in ogni senso. Un assalto spudorato in partenza pretende cambi adeguati quando il fiato verrà meno. Quale altra chance ha il Napoli? Rubare l’iniziativa all’avversario, pressarlo e imporgli un ritmo forsennato, attaccarlo sulle fasce e, se San Gennaro fa la grazia, ritrovare il Matador cannoniere dei bei tempi (goleador a Manchester) col contorno di un Hamsik formato campione e Lavezzi a tutto gas.

Fantasie? Farsi condizionare in partenza dalla superiorità tecnica e fisica del Manchester, arretrare per contenerne l’urto, difesa e ripartenze, potrebbe significare la morte azzurra del match. La sorpresa, la velocità, la precisione nei tocchi dovranno essere le armi del Napoli. E ci vorrà un centrocampo di eroi, guastatori e ispiratori di gioco, anzi un’intera squadra di eroi per tenere il City sulla corda.

E’ il Napoli che deve impossessarsi del match prima che gli inglesi lo impostino a loro uso e consumo. Mazzarri contro gli sceicchi, chi l’avrebbe mai detto? Ci vorranno gambe e cuori saldi, enorme spirito di sacrificio, orgoglio e dedizione. Uno stadio intero, traboccante di passione, spingerà il Napoli ad osare. Non è serata di belle statuine. Siamo alle Termopili azzurre. Dare tutto prima di morire. E al diavolo l’Atalanta di German Denis fra quattro giorni.

Mimmo Carratelli

La partitissima in Inghilterra (1-1), che accese l’entusiasmo del club azzurro per l’Europa, è un ricordo lontano (due mesi fa). I rapporti di forza, dopo la sorpresa dell’andata, sono cambiati. Il City è in irresistibile ascesa. Avanza alla media di tre gol a partita, è in testa alla Premier League (imbattuto), ha vinto 15 delle 19 partite giocate sinora fra campionato e coppe. Il Napoli ha perso lo slancio della squadra irriducibile dell’anno scorso.
Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]