‘O surdato è ‘nnammuratissimo

Prima che il Villarreal si assesti su una partita difensiva (tutti dietro la linea della palla, Rossi e Nilmar staccati dai difensori azzurri per colpire negli spazi), il Napoli lo stende in due minuti nei primi venti, protagonista Lavezzi che prima lancia in gol Hamsik e poi costringe Gonzalo al fallo da rigore che Cavani […]

Prima che il Villarreal si assesti su una partita difensiva (tutti dietro la linea della palla, Rossi e Nilmar staccati dai difensori azzurri per colpire negli spazi), il Napoli lo stende in due minuti nei primi venti, protagonista Lavezzi che prima lancia in gol Hamsik e poi costringe Gonzalo al fallo da rigore che Cavani trasforma dal dischetto. Più strepitoso esordio della Champions a Napoli non si poteva sognare. ‘O surdato è ‘nnammuratissimo.
Conquistata la vittoria nel primo tempo, il Napoli nella ripresa ha retto con fatica e abnegazione all’offensiva degli spagnoli. Con due falli astuti al limite dell’area, Cannavaro sbarrava a Rossi la via del gol. I valenciani facevano girare palla inutilmente e inutilmente martellavano sull’out sinistro con Cani, De Guzman e le avanzate del terzino Català. Conclusione: De Sanctis non ha dovuto fare una sola parata difficile.

Il Villarreal, sotto di due reti, rinunciava prestissimo a un difensore (Gonzalo) per arricchire il centrocampo con Camunas (33’) in proiezione offensiva. Bruno Soriano si abbassava al centro della linea dei difensori. Rossi in campo, ma non in buone condizioni e, comunque, sempre circondato e chiuso. Più pericoloso Nilmar.

Al Napoli mancava Maggio, in campo Zuniga che attraversa uno straordinario periodo di forma. Ci sono tutti gli altri titolarissimi. Gargano spiana subito la sua grinta e lo farà per 90 minuti. Inler, all’inizio, è troppo staccato dalla difesa per proteggerla, ma sale in crescendo trovando posizione, contrastando efficacemente, proponendosi in avanti.

Ma è Lavezzi il trottolino amoroso che fa girare la testa ai difensori del Villarreal. Subito un tiro alto (11’), poi le azioni decisive. Dalla rimessa laterale di Zuniga, il Pocho scodellava da destra il cross per Hamsik abbandonato in area, a sinistra, da tutta la difesa spagnola: violento tiro mancino di Marekiaro e Napoli in vantaggio (15’). Se era necessario il colpo del kappaò, eccolo l’uno-due del Napoli per vincere la partita. Gargano sbuca vincente a centrocampo e lancia Lavezzi sulla sinistra. Duello in corsa con Gonzalo fin nell’area di rigore dove lo spagnolo commetteva fallo da rigore. Perfetto Cavani dagli undici metri (17’). Due a zero secco.

Il primo tiro degli spagnoli nello specchio avveniva al 27’, poi, su un avventato retropassaggio di Cavani a De Sanctis, si infilava Nilmar che batteva a lato (32’). E’ stata l’unica vera occasione pericolosa per gli ospiti.

Nella ripresa, il Napoli resisteva all’offensiva del Villarreal con la difesa a cinque. Zuniga e Dossena in ripiegamento, Hamsik in appoggio al centrocampo, rientri profondi di Cavani (due salvataggi), Inler onnipresente, Gargano irriducibile, puntuali nelle chiusure i tre difensori. Il Matador, infortunatosi a una caviglia, era il primo ad uscire (71’ Pandev). La pressione del Villarreal era continua, ma non trovava varchi. Gli azzurri, stremati, reggevano con grande sacrificio. Fuori anche Hamsik (78’ Mascara). Fuori anche Lavezzi (88’ Santana). Il Napoli concludeva con un tridente inedito. Pandev, Mascara e Santana se la cavavano meglio che nelle apparizioni passate.

Il Napoli non riusciva a tenere palla e rinviava alla cieca. Pure, in un paio di occasioni, negli spazi larghi, andava a minacciare la difesa degli spagnoli.

Fila il Bayern a punteggio pieno, l’insegue il Napoli che ospiterà i tedeschi il 18 ottobre. Nel girone di ferro, azzurri a 4 punti. Staccati Manchester City (1 punto) e Villarreal (0). E’ bello l’inno della Champions.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]