Splendido splendente: Cavani, Cavani, Cavani

Tripletta per stendere il Milan (3-1). Tre triplette l’anno scorso. Il Matador si ripete. Il Cavani è tornato.

Cavani

Splendido splendente. Cavani, Cavani, Cavani. Una stella filante nel cielo notturno di Fuorigrotta. Tripletta per stendere il Milan (3-1). Tre triplette l’anno scorso. Il Matador si ripete. Il Matador è tornato. Il gol di Manchester e le tre volée contro il Milan. Sensazionale la partita di Maggio. Decisiva la parata di De Sanctis sul 2-1. Gode Mazzarri come un riccio (dice così quando vince). Aveva di fronte “Acciuga” Allegri che non aveva mai battuto in cinque confronti. Ma c’è sempre una prima volta. Il Napoli vola in testa con Juve, Udinese e Cagliari a punteggio pieno dopo due partite e col migliore attacco (sei gol). Il Matador capocannoniere come Giovinco.

Il Milan dei due “scippi” dell’anno scorso, determinanti per lo scudetto, stavolta paga pegno con le assenze di Ibrahimovic, Gattuso, Robinho, Boateng, Ambrosini. Il Napoli recupera invece Lavezzi e il suo tallone di Achille (unfiltrazione prima della partita). Si vola: +5 su Milan, Roma e Inter. Squassa il San Paolo il possente coro finale dei tifosi, oj vita, oj vita mia.

Vince in rimonta il Napoli apparentemente gelato dal gol di Aquilani (11’) su assist di Cassano. Il Milan gioca lento, il Napoli si abbassa e aspetta di infilare lo spadino del Matador nel cuore della difesa rossonera. Il Milan sostituisce Zambrotta con Bonera, tiene Seedorf in mediana e piazza Aquilani trequartista dietro Pato e Cassano. Ma il Milan fa inutile possesso-palla, mentre il Napoli è elettrico non appena va all’assalto. C’è Lavezzi, ma soprattutto c’è Cavani che anticipa il miracolo di San Gennaro. E’ una notte di sogno.

Il Napoli vince la prima prova con una “grande” cancellando le esitazioni dell’anno scorso. E’ un Napoli che ha energie, convinzione, gioco. Maggio sulla fascia destra è inarrestabile. Corre e corre. Difende e attacca. Il Napoli esita nelle marcature di Aquilani e Van Bommel. Né Inler né Gargano prendono le misure ai due rossoneri. Aquilani (11’) segna di testa (Cannavaro non chiude) sul cross di Cassano (che ha la meglio su Dossena). Ma il Napoli acciuffa presto il pareggio. Punizione di Lavezzi, Maggio nel mucchio si alza più di tutti e appoggia a Cavani che insacca al volo di destro (13’). Il Napoli si rimette subito in gioco. Inler ha qualche difficoltà nei contrasti, Gargano tarda ad entrare in partita, Hamsik si prodiga a centrocampo ma non illumina il gioco. E però, sul pari, il Napoli viene fuori alla grande. Quando si distende in contropiede, spezzando il merletto rossonero, è irresistibile.

Inler ferma Pato e Gargano se ne va in verticale al centro (come Maggio a Manchester). Semina Van Bommel e serve Cavani che insacca (36’). Sorpasso. Il Milan è sotto scacco. Sul piano fisico, gli azzurri travolgono i rossoneri. Giunge opportuno il gran salvataggio di De Sanctis su Aquilani (38’) a protezione del 2-1. Il Milan non produrrà altri pericoli. Troppo lento e con molti giocatori in ombra (Van Bommel, lo stesso Seedorf, Cassano tranne qualche cross). Abate insidia la fascia di Dossena e Aronica dove si insinuano anche Cassano e Nocerino. Ma in area azzurra non si passa. Gargano sale di giri, Inler è una sicurezza, Cavani è sempre in agguato e il Pocho accenna alle accelerazioni che fanno soffrire la difesa milanista.

Il Napoli è più aggressivo nella ripresa, ormai sicuro di avere in pugno il match. E Cavani scaglia la terza saetta (51’). Sulla respinta corta della difesa rossonera (cross di Lavezzi), il Matador si avventa al volo di sinistro. Il pallone per poco non sfonda la rete.

Sul 3-1 il Milan è addomesticato. Non ha energie e gioco per rimontare. Si lamenta il Milan (giustamente) per un braccio in area di Cannavaro (55’) su un cross di Nocerino. Ma poi Nesta (61’ fallo di reazione su Aronica) si risparmia il “rosso” diretto. Il possesso-palla è sempre del Milan, ma chiudono bene Cannavaro e Aronica. Campagnaro infila un’altra concrea partita. Tenta Allegri di scuotere la squadra con gli inserimenti di Antonini (65’ per Bonera) ed Emanuelson (65’ per Van Bommel). Ma lo spartito della gara non cambia. C’è anche Dzemaili per Hamsik (64’): non era in gran serata Marekiaro.

Il Milan gioca da grande squadra tenendo la palla, ma è una bella addormentata nel bosco, sempre in difficoltà se il Napoli si sgancia. Entra il giovanissimo El Shaarawi per Aquilani (77’) e si fa notare per qualche bella giocata. Mazzarri ritocca il Napoli: 78’ Zuniga per Dossena, 81’ Pandev per Lavezzi. Pato manda alta una ghiotta palla-gol (71’).

Mazzarri si lamenta. Non gli è piaciuta la partenza del Napoli. Troppo bassa la squadra, troppo spazio alla manovra del Milan all’origine. Ma poi la squadra si è scossa. Successo ineccepibile. Milan stracciato per velocità, intensità, convinzione. Si rigioca mercoledì, a Verona col Chievo. Vietato sognare? E perché? Il Napoli è lassù. E’ da scudetto? Vedremo.

 

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]