Ma Pandev non colma la grossa lacuna in attacco

Festa di popolo al San Paolo, il sindaco e il cardinale, i fuochi artificiali, l’omelia del presidente De Laurentiis, una domenica sera di gioia condita dalla vittoria sul Palermo, amichevole di lusso nell’assenza del campionato, e Maggio fa due gol, uno in rovesciata come Cavani al Camp Nou.C’è una ripresa di ottimismo dopo la “manita” […]

Festa di popolo al San Paolo, il sindaco e il cardinale, i fuochi artificiali, l’omelia del presidente De Laurentiis, una domenica sera di gioia condita dalla vittoria sul Palermo, amichevole di lusso nell’assenza del campionato, e Maggio fa due gol, uno in rovesciata come Cavani al Camp Nou.C’è una ripresa di ottimismo dopo la “manita” al Trofeo Gamper. Il Napoli torna da Marte sulla terra del campionato, gli extraterrestri del Barcellona non hanno uguali nel calcetto italiano e la squadra azzurra può dire la sua fra Milan, Juventus (in rodaggio con la nuova formula di Conte) e Lazio, che sembrano le più attrezzate, Inter ancora da decifrare, Roma in balia dei dissapori di Totti. De Laurentiis ha fissato l’obiettivo: arrivare nei primi cinque posti e la Champions sarà solo un divertimento (girone proibitivo).

Il vantaggio del Napoli, fra le prime del campionato, alla pari del Milan, è quello di un impianto di gioco collaudato, squadra affiatata, spogliatoio compatto, stesso allenatore, i tre tenori al loro posto, più qualità a centrocampo con Inler (che non s’è ancora espresso ai suoi livelli), difesa che se ben protetta potrà concedere poco (seconda miglior difesa nell’ultimo campionato). In ultimo è arrivato Pandev (28 anni), giocatore esperto, non proprio la prima punta da doppia cifra di cui il Napoli ha bisogno, ma pedina che offre alternative in attacco (a Lavezzi, a Cavani stesso, non proprio ad Hamsik), sicuramente un aiutino in Champions. Nell’ultima stagione luci e ombre nell’Inter ha messo a segno gol essenziali sulla scena internazionale. Sbolognato dal club nerazzurro, toccherà vedere con quale spirito Pandev affronterà l’esperienza napoletana. Felice di fare panchina? Esaltato dalla possibilità di giocare in Champions?

Il Napoli aveva bisogno di un difensore rapido, bravo nello scatto breve; di un esterno sinistro veloce (Dossena comunque ha cominciato alla grande); di una “luce” a centrocampo; di un attaccante di qualità in gran confidenza con il gol. E’ arrivata solo la “luce”, Inler. E il centrocampo ha un buon ventaglio di soluzioni. Resta la grossa lacuna in attacco dove Cavani è troppo solo per la fase realizzativa e dovrà bissare la stagione scorsa per tenere il Napoli in alto. Mazzarri è contento così. La Champions assorbirà molte energie (se si vuol fare bella figura) e un centravanti d’assalto (Floccari?) farebbe comodo. Mancano due giorni alla chiusura del mercato. Il sogno Rossi è rimandato all’anno prossimo.

Se l’entusiasmo, la grinta, la voglia della stagione passata non avranno flessioni, se Mazzarri dopo l’estate chiacchierata sarà sempre … in camicia a spingere la squadra, se il Napoli avrà la fortuna necessaria come nei finali dell’ultimo torneo, si può sperare in un altro anno di soddisfazioni. Bisogna crederci fino a prova contraria. Intanto, dopo la serrata dei presidenti e la sosta per la nazionale, l’inizio sarà tutto in salita. Dopo il debutto a Cesena, il primo viaggio Champions sul campo del Manchester City e poi il Milan al San Paolo. Tre salti mortali che potrebbero far capire dove il Napoli può arrivare se le gambe già girano e il gioco è brillante come per la conquista del terzo posto.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]