Non scherziamo, non possono essere Mascara e Lucarelli le alternative in attacco

Stanno sicuramente scherzando. Il Napoli non è ancora completo. Ci vuole un attaccante in tandem con Cavani. Il gol, nonostante le 59 reti, è stato spesso una dannazione l’anno scorso. In 17 partite (7 vittorie, 3 pareggi, 7 sconfitte) gli azzurri segnarono un gol. In altre cinque neanche un gol (2 pareggi, 3 sconfitte). Fanno […]

Stanno sicuramente scherzando. Il Napoli non è ancora completo. Ci vuole un attaccante in tandem con Cavani. Il gol, nonostante le 59 reti, è stato spesso una dannazione l’anno scorso. In 17 partite (7 vittorie, 3 pareggi, 7 sconfitte) gli azzurri segnarono un gol. In altre cinque neanche un gol (2 pareggi, 3 sconfitte). Fanno 22 gare, più della metà degli incontri di campionato, col Napoli in affanno sotto la porta degli avversari.

Con una sola rete all’attivo, contro le 17 del Napoli, l’Udinese ne ha concluse solo 10, l’Inter 12 e il Milan 15. Cioè, il Napoli è stato inferiore nell’andare a segno con più di un gol. Sono state 16 le partite degli azzurri con più di una rete (17 del Milan, 18 dell’Inter, 19 dell’Udinese).

Le giornate di appannamento di Cavani produssero grosse difficoltà realizzative. L’eccellente tenuta della difesa (17 gare senza prendere gol: 15 vittorie, 2 pareggi) è stata la “garanzia” del terzo posto. Terzo attacco del campionato l’anno scorso (10 gol meno dell’Inter, 6 gol meno di Milan e Udinese), però seconda difesa del torneo. Dunque è all’attacco che il Napoli deve migliorare.

E’ migliorato? No, è rimasto lo stesso. Nelle “rose” provvisorie della serie A, il Napoli ha il minor numero di attaccanti (4: Cavani, Lavezzi, Mascara, Lucarelli, gli stessi dell’anno scorso). Il Milan ne ha 7, l’Inter 5, la Lazio 9, la Juventus e la Roma 7, l’Udinese 5, il Genoa 8, la Fiorentina 6, il Palermo 5, il Parma 13.

Considerando i moduli i gioco, solo Napoli e Palermo (3-4-2-1) annunciano una punta (Cavani, Pinilla). Dodici squadre giocano con due attaccanti. Cinque formazioni propongono il tridente (Inter, Roma, Fiorentina, Catania, Cesena). La Juventus giocherà col 4-2-4 (avanti Krasic, Matri, Quagliarella, Pepe) e insegue Giuseppe Rossi!

Lavezzi resta essenziale. Salta l’uomo, assicura la superiorità numerica, da lui partono gli assist per Cavani. Gli inserimenti a rete di Hamsik rappresentano un’altra arma offensiva degli azzurri. Ma, col Pocho che raramente inquadra la porta, il potenziale d’attacco del Napoli resta modesto a meno che il Matador non imbrocchi un’altra sensazionale stagione. Né i nuovi centrocampisti hanno molta “confidenza” con il gol. Da qui la necessità di giocare almeno con due punte (Lavezzi è una punta per modo di dire e segna col contagocce).

E’ vero che il mercato non offre un top-player per il salto di qualità del Napoli in fase offensiva. Però puntare su Mascara (32 anni) e Lucarelli (36) per le variazioni offensive appare inadeguato per una formazione che punta ai primi posti. Rolando Bianchi, che sembra gradito a Mazzarri (l’ebbe nella Reggina in coppia con Amoruso), non è la soluzione migliore. Trezeguet sarebbe potuto essere per un anno o due una soluzione più incisiva in attesa di identificare il crack migliore. Mazzarri, comunque, sostiene di avere la “rosa” più forte che abbia mai gestito e gli acquisti sono venuti su sue precise segnalazioni. Stiamo a vedere. Un altro anno “all’arma bianca” sarebbe strepitoso, ma i rischi sono tanti.

Intanto, il presidente si dia una calmata. Vogliamo un presidente, non un simpatico Mangiafuoco.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]