Notizie

Il Mattino vara il cinepanettone napolista

di - Tu chiamalo, se vuoi, lapsus freudiano. Il Mattino pensa al Napolista anche quando non si parla di calcio, di Benitez, del nostro amato Napoli, o dei talenti da lanciare o riscoprire. Oggi il decano dei critici cinematografici Valerio Caprara sdogana l’aggettivo napolista in una recensione del film “Babbo Natale non viene da nord” di Maurizio […]

Il podcast della puntata di Radio Napolista da capolista

di - Ecco il podcast della puntata di Radio Napolista di martedì 1° dicembre, all’indomani della vittoriosa partita contro l’Inter che ha consentito al Napoli di tornare da solo in testa alla classifica dopo venticinque anni. In studio, Mario Colella, Luca del Vaglio e Massimiliano Gallo. Tantissime le telefonate dei napolisti sparsi per l’Italia e il mondo.

La vera svolta del Napoli è il silenzio di De Laurentiis

di - I punti della svolta. A partire dall’annuncio dell’ingaggio di mister Sarri, a Napoli si è parlato, in varie accezioni e con varie sfumature e spesso a ragione, di svolta. In un primo momento la svolta prese il nome di “Provincializzazione” declinata spesso nella sua versione più specifica di “Empolizzazione”. Gli arrivi del Mister in tuta, […]

De Laurentiis

De Laurentiis: «Napoli è un esempio imprenditoriale e un fenomeno sociale per l’Italia»

di - L’edizione napoletana di Repubblica riporta qualche dichiarazione rilasciata da Aurelio De Laurentiis ieri alla presentazione delle “Giornate del cinema” a Sorrento. Nulla di trascendentale, la nuova linea del presidente si conferma – per ora – improntata al profilo basso.  Ha detto che con de Magistris non ha fatto pace perché non ha mai litigato.  Ha […]

Un interista (simpatico e obiettivo, non chiagnazzaro) racconta Napoli-Inter dal San Paolo

di - Vi proponiamo questo video di un tifoso dell’Inter – lui si chiama Donato Inglese, è definita una star di Youtube – che commenta Napoli-Inter di lunedì sera direttamente dallo stadio San Paolo. Ha assistito alla partita dalla Tribuna Posillipo. Il suo commento è tutto da ascoltare, un esempio di sportività, per nulla chiagnazzaro come il […]

L’uomo che promise di cambiare nome dopo la conquista della Champions: ora si chiama Manchester

di - Il muratore bulgaro Zdravkov Levidzhov, tifoso dei Red Devils, durante la finale di Champions del ’99 tra Bayern e Manchester, a pochi minuti dalla fine, sul risultato di 1-0 per i tedeschi, promise che in caso di vittoria dei suoi beniamini avrebbe cambiato il suo nome.  La partita terminò con un rocambolesco 2-1 per gli […]

Napoli è una città capro espiatorio, serve al resto del mondo a vivere la propria infanzia

di - Ogni volta che Napoli vince, primeggia, davanti al racconto di queste vittorie, rinascite, ritorni (con giri molto larghi), penso a quanto Napoli sia necessaria ai non napoletani, volendosi allargare, a quanto sia necessaria al mondo. E non solo perché si può tornare ad offenderla, deriderla, per dire, in tv ma anche sui giornali, vedo solo […]

A Napoli si può vincere una partita di calcio senza ansie di riscatto né sfogliatelle?

di - Stamattina ho mangiato il pandoro. Sì, quello Bauli. Di Verona. Era buono. Molto buono. Amo il pandoro Bauli. Ho scoperto con una certa soddisfazione che piace anche a mio figlio Adriano. Stamattina, prima di andare all’asilo, mi ha osservato mentre lo addentavo e lo ha voluto anche lui. È stato bello vederlo addentare il pandoro […]

Pepe Reina, santo subito

di - Ultimo assalto in maglia azzurro-nera a riacciuffar pareggio in confusione dopo lezion di calcio a sera a sera. E parve decisiva l’occasione. Scatto felino degno di giaguaro tolse quell’impossibile pallone. Contro le leggi d’un destino avaro si aprirono sui pali doppie crepe giusta fortuna per campione raro. Che tu sia Santo Subito, mio Pepe.Il Ciuccio

La lettera di Bonito Oliva a Lucio Amelio: «Essere napoletani significa per convenzione doverlo giustificare»

di - In un commento su Facebook all’articolo di Massimiliano Gallo, Paolo Capozzi ha citato un estratto della lettera scritta da Achille Bonito Oliva a Lucio Amelio ed esposta in occasione della mostra al Madre dedicata al grande gallerista lo scorso anno. Ne pubblichiamo la versione integrale. Ovviamente non è sul calcio, ma è sull’essere napoletani.      Caro […]

L’haiku di Napoli-Inter

di - “Sia con noi la virtù dei forti!“ @Sawakuro HAIKU A SCHEMA LIBERO di @Sawakuro – Leggi i precedenti

Napoli Higuain-dipendente? Il Corriere della Sera non la pensa così

di - Oggi il Corriere della sera – che già ieri aveva ospitato l’equilibrato commento di Mario Sconcerti – rende merito al Napoli di Sarri e dedica agli azzurri la prima pagina dello sport con un titolo inequivocabile: “Napoli, non solo Higuain”. Che poi, per carità, non c’è nulla di male a dipendere da un fuoriclasse cheè […]

Higuain è il principe azzurro che Napoli ha saputo aspettare

di - Nella giornata che riporta il Napoli solo in classifica dopo venticinque anni di lunga e durissima attesa (da bambini molti di noi sono diventati uomini con il sogno di rivivere da adulti ciò che hanno sognato bambini, il dott. Freud non me ne voglia…), nella partita in cui l’Inter ha dimostrato finalmente tutto il suo […]

Sacchi: «Il Napoli di Sarri è costretto a giocare sempre bene perché ha un solo giocatore che può essere decisivo»

di - Arrigo Sacchi fa il consueto punto settimanale sulla Gazzetta dello Sport e si sofferma anche sul Napoli.  Tra le altre cose, scrive: “Maurizio (Sarri, ndr) è l’ideatore e l’organizzatore di questo fenomeno, è bravissimo ma non chiedetegli l’impossibile. Ora a Napoli si sogna, ma solo un’impresa straordinaria gli consentirà di realizzarla. Purtroppo ha una rosa […]

Stasera (ore 21) Radio Napolista

di - Come ogni martedì, stasera appuntamento con Radio Napolista. Appuntamento speciale perché il Napoli è da solo in testa alla classifica. Ne parleranno, come al solito, Mario Colella, Luca del Vaglio, Massimiliano Gallo e dal divano di casa Ilaria Puglia. Regia di Giulio Romolo.