
La Juve dice che non può essere condannata per un reato per il quale è stata già assolta
La memoria difensiva del club richiama il principio "ne bis in idem". Ma la Giustizia Sportiva può derogare. La sentenza attesa in serata
La memoria difensiva del club richiama il principio "ne bis in idem". Ma la Giustizia Sportiva può derogare. La sentenza attesa in serata
Chiesta anche l'inibizione di 20 mesi e 10 giorni per Paratici, 16 mesi per Agnelli, 12 per Nedved, Garimberti e Arrivabene, 10 mesi e 20 giorni per Cherubini
Intervista ad Avvenire. Il giocatore della Fiorentina morto a 39 anni: «Nessun calciatore ha mai appoggiato la nostra associazione»
A La Stampa: «nel nostro mondo tutto è estremizzato e lo saranno state anche le cure per un recupero più rapido»
A La Stampa: «C’è stata una lunghissima moria di giocatori, i sospetti sono consistenti e giustificabili. Il calcio si porta dietro una serie di magagne»
A Repubblica: «Il Micoren l’ho preso direttamente in campo. Ho giocato alla Fiorentina squadra segnata dalle morti premature di tanti giocatori»
La famosa scrittura integrativa che Cr7 non ha firmato. Paratici scrisse di Paratici di impegno «a consegnarvi entro il 31/07/2021 l’Accordo premio integrativo»
L'avvocato del Napoli all'Ansa: «Nel ricorso della Procura federale non è addotto uno specifico fatto decisivo»
Su La Repubblica i messaggi di Martino Di Tosto trascritti dal gip: «è uno degli ideatori dello scontro cercato coi tifosi del Napoli»
Individuati grazie alla comparazione tra i filmati. I reati contestati: rissa aggravata, interruzione di pubblico servizio e attentato alla sicurezza dei trasporti
Mercoledì il nuovo Cda, venerdì la decisione sulla richiesta di riapertura del caso plusvalenze e il 27 marzo la prima udienza dell'inchiesta Prisma
«In Viminale eviterebbero un provvedimento considerato “spropositato”». Ha detto: «Mi riservo di farlo a breve»
Mendy dovrà affrontare un secondo processo dal momento che la giuria non è stata in grado di raggiungere il verdetto sull'accusa di violenza carnale ai danni di una donna e tentata di violenza su un'altra.
Su La Stampa le dichiarazioni del direttore sportivo bianconero in Procura, il 27 novembre 2021. Cherubini scaricò su Paratici la responsabilità delle plusvalenze
Si tratta di Daniela Marilungo: quando si dimise fece mettere a verbale l'impossibilità di lavorare con serenità e indipendenza. Verbale blindato
Sul CorSera gli striscioni affissi dagli ultras giallorossi in zona Ponte Milvio. L'altro recita: «Sono anni che gridi vendetta, ma neanche 50 verso 300»
Il portoghese potrà cercare la famosa carta relativa alla manovra stipendi del 2020 e del 2021 in base alla quale vanta ancora un credito
Al CorSera: «E va considerato tutto quel che non accade grazie all'attività di prevenzione. Le scarcerazioni degli ultras non le commento»
Repubblica e l'ultrà napoletano: «è stata una guerriglia per annientare il nemico ma lui non è stato visto parteciparvi». I quattro arrestati sono liberi
Lo stabilità oggi il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive. Lo stop potrebbe essere esteso a due mesi.