
Figc interessata all’inchiesta plusvalenze Juventus per profilo di giustizia sportiva
Al momento gli atti sono secretati, in un secondo momento potranno essere trasferiti alla Figc. Si tratta di profili inerenti al sistema calcio
Al momento gli atti sono secretati, in un secondo momento potranno essere trasferiti alla Figc. Si tratta di profili inerenti al sistema calcio
Interrogato come persona informata dei fatti, risponderà relativamente al periodo del suo mandato, iniziato lo scorso primo luglio
Hanno attaccato in via Barbagallo con bottiglie, fumogeni e petardi. Sei agenti contusi. In due denunciati anche per lesioni aggravate
La Procura Figc è al lavoro. Nel mirino ci sono anche altri club a cui potrebbero essere comminate sanzioni che vanno dalla multa alla sottrazione di punti in classifica.
Per l'ex braccio destro di Paratici, sentito come persona informata dei fatti, si è trattato di operazioni legali a tutti gli effetti. In settimana altri interrogatori
L'ex membro della Corte d'Appello Figc a Libero: «Le plusvalenze forse sono legate al tentativo di non evidenziare incapacità gestionali più che a problemi patrimoniali reali»
Il suo è un ruolo chiave il suo come dimostra l’audizione di ieri. Il verbale è stato secretato. Verrà ascoltato anche Arrivabene
Il Corsport: forse il riferimento è all'accordo raggiunto in pieno lockdown per la rinunciava ad alcuni stipendi e al successivo riconteggio
Non tutti hanno applicato il metodo plusvalenze, come sottolinea il Corsera che ricorda le parole del presidente della Fiorentina: «nei conti dovrebbe esserci trasparenza»
Barbano: “per anni le plusvalenze sono state considerate il rimedio per risanare i conti dei club, ha imperato il codice dei furbi e si è chiuso un occhio a volte due. Gli altri club non si illudano”
L'operazione che coinvolse tre ragazzi della Primavera ipervalutati dal Lille e che non hanno mai giocato in Francia
di
- Il coinvolgimento, più o meno diretto, in vicende losche e penali. Sullo sfondo, la distanza tra i cugini Elkann e Andrea Agnelli, tant'è vero che La Stampa non censura nulla dell'inchiesta plusvalenzeLe carte della Procura: Paratici era l'architetto, Agnelli sapeva, stipendi scriteriati, Juventus macchina ingolfata, le operazioni con gli under 19
“La merda che sta sotto non si può dire”. I pm scrivono che le plusvalenze erano usate scientemente per ridurre i rischi e i costi di stipendi scriteriati
Lo riferisce l'edizione online di Repubblica. Il collegio arbitrale ha accolto la proposta di multa, ritenendo valide le contestazioni di De Laurentiis
La Finanza ha ricevuto l'incarico di cercare "documenti e scritture private" relative al contratto e alle retribuzioni arretrate. Il portoghese al momento non è indagato
Sono le operazioni segnalate dalla Covisoc alla Procura della Figc: 62 in totale, 42 riguardano la Juventus. Ne scrisse anche il Nyt.
L'indagine Prisma è nata nel maggio 2021 affidata ai pm del pool Economia. La Procura ha informato dell'inchiesta sia la Figc sia la Consob
“Il Collegio Arbitrale ha riconosciuto la legittimità del ritiro disposto dal club e la conseguente violazione contrattuale da parte del calciatore che non rispettò la direttiva del club”
Il collegio arbitrale ha stabilito che il ritiro può disporlo anche la società, non solo l’allenatore. E non aveva carattere puniti