
Crosetti: una Juve assai poco da derby. Forse, anche molto poco da Champions
Su Repubblica. Sorprende la passività in un duello che il Toro ha vissuto come se in casa giocasse lui. Il deficit tecnico del Toro non si è notato
Su Repubblica. Sorprende la passività in un duello che il Toro ha vissuto come se in casa giocasse lui. Il deficit tecnico del Toro non si è notato
Alla Gazzetta: «È uno dei miei giocatori preferiti per tecnica e completezza di colpi. Dicono sia maturato tardi, ma da anni, a Napoli, si esprime su ottimi livelli»
Al CorSport: «Spalletti mi ha aiutato tanto facendomi arrivare all'Inter. Spero che lo scudetto lo vincano i nerazzurri, ho tanti amici lì»
Politano è in ripresa, ma punta il ritorno con il Barcellona. Elmas non ha saltato una partita, Spalletti potrebbe scegliere di tenerlo a riposo
Nella fase difensiva ha offerto copertura a Juan Jesus, ma nella fase del possesso avrebbe dovuto cogliere la giocata di talento e non lo ha fatto
Lo ha sostituito con Kean. Dopo Demiral, si è schiantato anche contro Bremer. Il gol al Verona aveva illuso che il mercato potesse aver risolto tutti i problemi
Sul Giornale dopo l'1-1 col Torino: «Tanti gli infortuni ma squadra priva di logica. Dybala fa il furbo. Vlahovic da solo non può risolvere tutti i guai»
A loro resterebbe il 45%, padre e figlio sempre presidente e ad. “Resteranno i garanti dell’identificazione molto speciale fra l’Atalanta e Bergamo”
Sul Corsera. L'ex sindaco: «Capisco che il calcio moderno è questo, ma da tifoso ho grande nostalgia dell’Atalanta Bergamasca Calcio».
Dopo quella a Sky che ha fatto molto rumore. «Ho detto che il club ha fatto del suo meglio. Non capisco perché qualcuno voglia creare problemi»
Viene stravolta la dinamica del calcio. L’arbitro Kovacs, pur con gli occhi fissi sull’azione, non aveva avuto reazioni anche per l’invariabilità della traiettoria.
Ha rinnovato fino al 2024, non c'è clausola rescissoria. Lo vogliono in Premier e anche in Spagna. Il Napoli vuole costruire il futuro attorno a lui
Dagli Stati Uniti negano il coinvolgimento ma a Bergamo le voci si infittiscono. Percassi acquistò il club nel 2010 a 14 milioni. Ne sta vendendo l'85% a 350
Con 684mila follower stacca nettamente Andrea Agnelli (account quasi inattivo) e Lapo Elkann. Adl spazia dal calcio al cinema, alla politica
L'aveva acquistata nel 2010 per 14 milioni. In Italia è trattato da artigiano ma è un grande imprenditore, il 36uomo più ricco del Paese. Ha capito tutto e saluta. Gli americani, per ora, smentiscono
Il Daily Mail: "Come suo solito s'è lamentato per il mercato. Il club si dice sorpreso, ma la verità è che dovevano saperlo che lui fa così"
A Radio Punto Nuovo: «Se hai un giocatore di 26-27 anni non puoi rifiutare offerte importanti. L'Atletico Madrid è sempre stato interessato»
di
- Ogni mattino s'alzerà un @priscillo58 e si sentirà in dovere di segnalare a una delle più forti sciatrici di tutti i tempi che è, invero, una perdenteGli ultimi sono Anguissa e Lobotka. Con l'affaticamento di Insigne ne abbiamo contati diciannove. Tra i club di testa, è un primato. È lecito porsi qualche domanda sulla preparazione atletica
«Addio alla storia e all'anima anche per uno sport tradizionalmente 'puro', professionistico solo dal 1995». Operazione da 180 milioni del fondo Silver Lake Partners