di Se giochi diversamente dalla moda imperante, e il Napoli di Conte lo fa sempre, subisci lo stigma degli esteti. Il calcio vero non è quello mediatico -

Partita sporca, vittoria sporca. Senza Lobotka e con le tossine nelle gambe
di Manca la gamba e in alcuni momenti anche la testa. Nel primo tempo decisivo Caprile. Poi Conte dalla panchina lancia segnali -

La Juve di Thiago vince alla Allegri e per una sera i tifosi bianconeri napoletanizzati risfoderano Boniperti
di Uno a zero su autorete all'85 esimo contro la Lazio ridotta in dieci dal 24esimo. Vittoria old style, prima della conversione all'estetica -

Non era meglio la Superlega di questa Champions noiosa e sfilacciata?
di Ormai il calcio è merce diluita. Pappine insignificanti. Sono stanchi i calciatori e pure i tifosi. Svegliateci il 4 marzo, quando torna la vera Champ... -

Pogba ha superato l’esame di juventinismo. Non si può dire lo stesso di Giuntoli, Calvo e John Elkann
di Il polpo lancia una bomba nell'ambiente bianconero: voglio restare anche a stipendio ridotto. La nuova gestione con Thiago Motta ha fatto fuori tutti ... -

C’era una volta il potere della Juventus, oggi è l’Inter il club più potente d’Italia: Spalletti se ne sta accorgendo
di Oggi conta e pesa la tela di Marotta. L'ambiente Juve si è rammollito. Non c'è una dichiarazione in favore del ct sul caso Inzaghi. Non a caso arriva ... -

Manca solo il Var a chiamata per trasformare il calcio nel baseball: le partite dureranno tre ore
di Non bastava il patologico recupero. L'evento calcio è ormai stato snaturato, manca un ultimo tassello. Poi andranno bene anche gli auguri allo stadio -

Napoli si crede sempre vittima di un complotto, poi al primo furto d’auto si evocano scenari apocalittici
di Anni e anni a dire che Gomorra è fantascienza, che sporca l’immagine della città, per poi dimostrare che non ci credono nemmeno i padri di Sputtanapol... -

Napoli, guai a sottovalutare Empoli e Lecce: le partite sporche definiranno il futuro
di Il Como lo ha dimostrato. Bisogna pensare prima a superare loro due e poi pensare al filotto Milan-Atalanta-Inter -

Attenzione, Abodi ha trovato la soluzione per gli ultras criminali: «La carta dei doveri, l’ho ripresa in mano»
di Il ministro ha superato Gravina nella fiera delle banalità ed era un'impresa ardua. Quante parole per non dire nulla -

Il Var somiglia sempre più a uno sciocco algoritmo
di Le regolette create a tavolino e applicate in maniera stupida stanno rovinando il calcio. Servirebbe ragionevolezza. Ha ragione Fonseca -

Un errore blu vendere Chiesa, peraltro a quella cifra ridicola. È colpa di Thiago Motta o di Giuntoli?
di Non sarà Baggio ma avrebbe fatto molto comodo alla Juventus, certamente più di Mbangula o dell'Yildiz visto fin qui. Non era solo colpa di Allegri? -

Che succede a Kvaratskhelia? È un caso, o è un’ansia immotivata come per Lukaku?
di Una partita sotto tono, il rinnovo che non quaglia, Manna che rinvia (ahia), Neres in forma smagliante, il tormentone è inevitabile. Almeno Romelu può... -

Meret torna presto: se avesse subito lui quel gol (e non Caprile), se ne sarebbe parlato una settimana
di Neres è una bomba ma fa bene Conte a curare molto l'equilibrio. Mazzocchi è il nuovo Elmas, giocherà tutte le partite -

Il Napoli di Conte: battere 3-1 il Como col 41% di possesso palla (e ricordare il Napoli di Bianchi)
di La caratteristica di questa squadra è l'essenzialità. Come quella squadra, con Politano al posto di Caffarelli. Oggi nulla è concesso al superfluo -

Conte “non è fesso”, lo ha dimostrato anche contro il Como
di Ha annusato l’aria e sa che questa squadra non può sentirsi forte anche se lo è. Al 45esimo era già cominciato il piagnisteo dei tifosi giochisti -

Mario Orfeo, un allegriano a dirigere la Repubblica di Elkann
di Grande amico di Allegri, lo conobbe da milanista e lo ha seguito anche nella sua avventura alla Juve. Ora torna a Repubblica da direttore -

I supereroi dell’anti-pezzotto alla conquista del mondo, De Siervo adesso minaccia di prendersela con Google
di La lotta alla pirateria del calcio s'è fatta isterica. L'obiettivo è "far pagare tutti per far pagare meno". Forse non sa che Dazn agisce in regime di... -

Nel 2002 Palermo-Ascoli con lo striscione per Riina: quasi 30 anni di criminalità organizzata nel calcio
di L'elenco dei casi e delle inchieste è lunghissimo, all'Antimafia da anni c'è una sezione dedicata al calcio, eppure non cambia mai niente -

La vera mentalità ultras è imprenditoriale: “tifiamo per soldi, della squadra non ce ne frega niente”
di L'inchiesta fa emergere (per l'ennesima volta) la realtà: fa tenerezza il tifoso romantico che ancora crede al "dodicesimo uomo in campo" -