
“Fuori pericolo”, il nuovo singolo di Decibel Bellini
L’artista rappresenta con la musica le difficoltà di quest’ultimo periodo. Il singolo anticipa nuove collaborazioni

L’artista rappresenta con la musica le difficoltà di quest’ultimo periodo. Il singolo anticipa nuove collaborazioni

Su La Stampa. Lui è Danilo Dadda. Nella sua Vanoncini di Bergamo ha ideato il Book Club. In orario di lavoro, a turno, un dipendente parla agli altri di un libro a sua scelta e riceve dai 100 euro in su

A Repubblica: «Percentualmente comunque è un numero molto residuale. Stiamo pensando all'ipotesi di vaccini nelle scuole a settembre»

Sul Secolo XIX. I soccorritori scavavano nelle macerie e loro, tra l'acquisto di Donnarumma e quello di Ronaldo ammettevano di non aver mai controllato niente

In conferenza stampa: "Calano i casi nelle varie fasce d'età, prova indiretta dell'efficacia della vaccinazione, e calano i casi tra gli operatori sanitari. Il quadro complessivo resta ancora impegnativo"

I tamponi sono 20.727. Si contano altri 24 morti. I guariti sono 2.371. Stabili i ricoveri in terapia intensiva: i letti occupati sono 137

Il rischio, per la nostra Regione, è basso, da qui la decisione sul colore. Dal 3 maggio cinque Regioni andranno in zona arancione, la Vale d'Aosta sarà in rosso. Tutte le altre saranno in giallo.

"PNRR sembra un convoglio ferroviario con una decina di vagoni. Una sigla come quelle che si danno alle galassie di nuova scoperta"

Quasi 22 mila tamponi processati, si registrano 33 decessi. Le persone guarite sono 1.871. Stabile la pressione ospedaliera

L'ad dell'azienda ha dichiarato a Der Spiegel di essere «nella fase finale» della preparazione per la domanda di approvazione all’Ema

Sul Sole 24 ore le parole del presidente Cartabellotta: «Purtroppo il vero cambio di passo nella vaccinazione delle fasce fragili è avvenuto solo a partire dalla seconda metà di marzo».

La Corte di Appello di Firenze dà ragione all'accusa. Il padre a La Stampa: «Ora dovrebbero camminare a testa bassa. E' stata fatta giustizia per Martina».

A Forcella, in onore del boss ucciso a 19 anni. L’altarino era diventato anche un luogo di pellegrinaggio dei giovani della zona

«E' qualcosa che ci riporta a un passato barbaro che speravamo sepolto insieme alle clave. Confidiamo nel fatto che tutto questo fango sarà spazzato via, facendo emergere la verità»

A La Stampa: «Le restrizioni dei mesi scorsi modereranno le curve per altre due o tre settimane, ma i risultati dei nuovi contagi esploderanno più tardi. Si riapre senza aver messo in sicurezza il Paese»

Sui quotidiani gli sviluppi della vicenda. E intanto uno dei ragazzi si tira fuori: «Io dormivo, non ho partecipato a nessuno stupro di gruppo».

Al CorSera: «Al liceo io ero quello che parlava forbito, il che mi dava un certo rispetto e curiosità. Per strada di notte ce la cavavamo con gente più grande in un quartiere dove c’era bisogno di abilità per sopravvivere».

«Servirono solo una tazzina. Pensavo che fosse caffè, invece era brodo di tartaruga. Chiesi il bis, Renzo Arbore provò a giustificarmi»

Il Corriere della Sera riprende il report trimestrale dell'Inps. In città sussidio a 426 mila persone contro le 425 mila delle regioni settentrionali

I deceduti sono 37, di cui 25 nelle ultime 48 ore. I guariti sono 1.657. Torna a calare la pressione ospedaliera: ieri i letti occupati, in terapia intensiva, erano 141, oggi sono scesi a 136.