
Figliuolo: “Siamo indietro, dobbiamo convincere 215 mila insegnanti e operatori scolastici a vaccinarsi”
Il commissario per l’emergenza Covid: “Abbiamo spinto molto su 70-80enni, ora dobbiamo spingere sui cinquantenni”
Il commissario per l’emergenza Covid: “Abbiamo spinto molto su 70-80enni, ora dobbiamo spingere sui cinquantenni”
Marcello Foa a Repubblica: «I diritti della Coppa Italia? Abbiamo fatto un’offerta congrua, ma quei prezzi per noi non erano compatibili con il servizio pubblico»
Su Repubblica. Accettò qualsiasi sfida, purché dignitosa. Non ebbe indulgenza per i peccati pubblici. Si teneva lontana con repulsione dal ventre molliccio di questo Paese
«Abbiamo un problema al di sotto dei 18 anni, nelle famiglie si è ingenerata qualche comprensibile preoccupazione».
Il bollettino regionale. Si contano 6 morti nelle ultime 48 ore e 10 nei giorni precedenti. Si liberano due posti in terapia intensiva
Grande protagonista della tv e del costume italiano. Il suo Tuca tuca fece storia. Carramba aprì le porte a Diego
Johnson conferma che dal 19 luglio la mascherina non sarà più obbligatoria nemmeno al chiuso. Gli scienziati: "Si rischia di produrre nuove varianti"
Intervistona a Libero: «I presidi non mi vogliono nelle scuole. Bisogna insegnare l'importanza della parola consenso. I ragazzi giocano a fare i pornostar»
Sono 5735 i tamponi effettuati. Il tasso è all'1,9%. Invariata rispetto a ieri la situazione delle terapie intensive, con 19 ricoverati
Al Fatto: «Con quel film iniziò il successo per Della Valle e la Tod's. Oggi gli yuppies esistono ancora, ma si definiscono “creativi”»
Al Corriere: «Non improvviso mai, mi preparo. Distraevo il pubblico con le gambe, ma poi lo tenevo inchiodato con le argomentazioni»
Oltre seimila tamponi processati, aumentano di un'unità le terapie intensive. Calano ancora i ricoveri ordinari
Oltre seimila tamponi processati, non comunicati i sintomatici. 11 nuovi decessi, prosegue il calo della pressione ospedaliera
di
- Il biotecnologo Alessandro Carabelli a Repubblica: «Per ora è un piccolo cluster di 216 casi. È un focolaio di variante Gamma, o brasiliana, cui si è aggiunta una nuova mutazione»Al Corriere: « Play boy e Playmen mi offrirono cifre da capogiro per posare nuda, ma chi le avrebbe sentite poi mia madre e mia suocera...».
Al Fatto: «Mi emarginavano per il colore della pelle. Una discriminazione che continua ancora oggi. Il 90% di chi oggi si professa amico di Pino Daniele, lo detestava»
Il bollettino dell'Unità di Crisi regionale. I deceduti sono 7. In calo, anche se di poco, le terapie intensive e le degenze ordinarie
Lo dimostra uno studio pubblicato su The Lancet Regional Health - Europe. «Allo stesso modo, la chiusura parziale o totale non ha influito sulla diminuzione dell’indice Rt».
A Repubblica: «Viveva in una sua dimensione e tutto quello che poteva alterare l’equilibrio nella sua bolla gli creava disagio».
I decessi sono 14. Non si arresta l'escalation del Covid nel Regno Unito, dove è diffusa la contagiosissima variante Delta