
Campania, il bollettino Covid: 696 positivi, tasso al 4,2%
Oltre 16 mila tamponi processati, registrato un solo decesso negli ultimi due giorni. Pressione ospedaliera in aumento
Oltre 16 mila tamponi processati, registrato un solo decesso negli ultimi due giorni. Pressione ospedaliera in aumento
Il regista definito il “Fellini del videoclip” all'Avvenire: «Mi paragonano a Fellini, nel campo dei videoclip, per il mio modo di girare un po’ surreale, ma io con lui nel ’91 ci avevo lavorato per davvero»
La città protagonista di numerose pellicole, dai film di Paolo Sorrentino e Mario Martone, a diretto da Maggie Gyllenhall e basato sul romanzo di Elena Ferrante
Circa 20 mila tamponi processati, registrati 6 nuovi decessi. Cala la pressione ospedaliera sia nelle terapie intensive che in degenza
19 mila tamponi molecolari processati, pressione ospedaliera in calo sia in terapia intensiva che nei ricoveri ordinari. 4 morti
Ad Avvenire: «Sono andato con Morandi e Celentano, ci aprirono la grotta della sera. Alla grotta delle apparizioni cominci a vedere i malati con la loro fede»
Il rapper si racconta al Corsera: «Bevevo per anestetizzarmi, per insicurezza. L’alcol mi fa sentire forte, mi fa evadere dal Doc di cui soffro da quando ho 18 anni, poi è arrivato anche il lockdown»
Il regista al Meeting di Cl a Rimini ha parlato della salute del cinema italiano «si presenta in modo meraviglioso»
“Vivo al Nord. Appena posso, torno in visita. Lavori che durano da decenni. Tunnel chiusi su beghe da cortile. Metropolitana senza biglietteria. Linee di aliscafi che esistono solo sulla carta. Alberi tagliati e mai più sostituiti”
Al Corriere della Sera: «Andiamo in Florida, dove nessuno ci riconosce. La nostra eredità a Medici senza Frontiere. Saremo nella stessa urna con nostra madre e il barboncino»
Sul CorSera: «Dovrebbero stare più attenti ai figli e lasciar perdere il telefonino. Non siamo babysitter»
Al Corsera dopo il successo di “Mille”: «Ricordo le Case del Popolo, lì leggevo le poesie di Evtuschenko. Bello lavorare con i giovani, sono cuccioloni e rispettosi»
A Libero: «Da ragazzo avevo la passione per mangiare più che per cucinare. Poi mia mamma mi disse che dovevo dimagrire e così pensai di iniziare a fare da mangiare e controllare il mio amore per il cibo»
Gli over 80 non vaccinati che prendono il Covid hanno una probabilità di morte 20 volte maggiore di chi è vaccinato. Tra i 60 e i 79 anni il rischio sale a 30 volte
Il direttore della terapia intensiva di Modena al CorSera: «I negazionisti rifiutano l'esistenza del Covid finché non hanno bisogno di ossigeno per sopravvivere»
A Sportweek: «Il vaccino è l’unica strada per tornare ad avere una vita normale. Le imposizioni mi fanno schifo, ma la tua libertà di scegliere non può intaccare la mia salute».
Il ministro Cartabia al Secolo XIX: «Non vogliamo e non possiamo dimenticare il modo in cui 43 persone hanno perso la vita quella mattina»
Il procuratore di Genova Cozzi a Repubblica: «Sono emerse intollerabili omissioni che hanno causato il disastro. Chi doveva agire non ha agito»
È morto Gino Strada il fondatore di Emergency. Lo hanno comunicato fonti vicine alla famiglia. Aveva 73 anni, soffriva di problemi cardiaci. Si trovava in Normandia. Questo il messaggio social della figlia Cecilia che lascia capire quanto gli insegnamenti di Strada siano radicati nella sua famiglia Amici, il mio papà #GinoStrada non c’è più. Io […]
Il padre della 18enne violentata a Lignano Sabbiadoro a Repubblica: «Ho capito di trovarmi di fronte a persone insignificanti. Ho lasciato stare e ho aspettato gli agenti».