
«Ci chiedono consigli da tutto il mondo. Le ultime telefonate dalla Repubblica Dominicana»
Il CorSera intervista Sergio Harari, pneumologo del San Giuseppe di Milano: «Sono cadute rivalità e gelosie tra colleghi. Non ci sono dati certi sul picco»

Il CorSera intervista Sergio Harari, pneumologo del San Giuseppe di Milano: «Sono cadute rivalità e gelosie tra colleghi. Non ci sono dati certi sul picco»

Si tratta di un tecnico informatico. E' in buone condizioni e non appartiene alla cerchia ristretta del governatore De Luca

L'ex presidente della Municipalità Vomero-Arenella lo ha comunicato pubblicamente su Facebook: "Sto bene e sono seguito da medici esperti"

Palazzo Santa Lucia si muove per sopperire alla mancanza di materiali protettivi contro l'epidemia da coronavirus

Goliardia in uno spazio pubblicitario con invito a fare l'amore. Il sindaco ne ha ordinato la rimozione: «Non credevo di dovermi occupare degli imbecilli»

Il Meridione si prepara all'onda Covid-19 provocata dai rientri del 7 marzo. Alcune regioni si chiudono, altre chiedono l'applicazione dell'articolo 438 del codice penale

di - Un articolo conferma che il problema è il mancato controllo sulla popolazione, in questo modo la diffusione del virus procederà a ritmi altissimi

Straziante racconto dal Corriere Bergamo: «Ci mandano i messaggi d'amore per i parenti. E ai parenti noi diamo le brutte notizie. La Val Seriana andava chiusa»

Il Fatto: 48 pagine rimaste inascoltate. «un agente patogeno respiratorio che uccide da 50 a 80 milioni di persone e spazza via quasi il 5% dell'economia mondiale»

Il CorSera intervista il rettore del Politecnico di Milano, impegnato nei test sui materiali che dovranno adoperare 12 aziende disposte a riconvertire la loro produzione. Un progetto diretto dalla Regione

Il CorSera intervista il presidente della Regione Veneto: «Se la comunità scientifica mi dice che non servono e io sono convinto siano utili continuo a farlo. Paga la Regione. Il caso Vo' insegna»

Cardarelli, Monaldi, Pascale, Vecchio e Nuovo Policlinico, Policlinico Vanvitelli. Ora sono ricoverati in reparto o a casa. Tutto è iniziato il 6 marzo al Cardarelli. Forse la causa di contagio è stata il concorsone della Regione Campania

Su Repubblica Napoli. Il vicepresidente della giunta regionale teme la possibile diffusione del virus in tra gli immigrati. «Serve l'Esercito per fare osservare i divieti imposti. La zona è strutturalmente carente di presidi sanitari»

Sul CorSera il reportage di un infermiere dell'ospedale di Cremona: «Non ho ancora visto una persona sveglia, qui sono tutti intubati»

Sul CorSera il parere degli esperti. «Restare a casa per limitare il contagio e combatterlo. In attesa delle terapie e del vaccino. Ce ne saranno altri e i costi economici saranno enormi»

L'ultimo bollettino della Regione Campania. I tamponi effettuati sono stati 353, il numero di positivi in Campania è di 460

Discorso alla nazione. «Abbiamo visto troppa gente nei parchi, come se la vita non fosse cambiata. Da domani è vietato vedere amici per strada». Le misure dureranno almeno 15 giorni

Il bollettino quotidiano dice che ora i malati sono 23.073, 2.470 più di domenica. I morti sono 2.158. Aumentano i guariti

Cambio di rotta soft del Regno Unito: "Basta viaggi, evitare incontri sociali, chi ha sintomi vada in quarantena". Ma le scuole non chiudono, "non ancora"

La Protezione Civile: a Caserta 60, a Salerno 57 casi. Nella provincia di Avellino le persone contagiate sono 49, in quella di Benevento sono ferme 4. In fase di verifica ci sono 11 tamponi