
Repubblica: “Nel Bergamasco molte aziende in contatto con la Cina, forse il virus qui già a dicembre”
Il reportage dalla provincia più colpita dal virus. La sottovalutazione negli ospedali, la protezione aziendale e adesso i morti non si contano più

Il reportage dalla provincia più colpita dal virus. La sottovalutazione negli ospedali, la protezione aziendale e adesso i morti non si contano più

Il numero di positivi, nella regione è vicino a quota mille. De Luca invoca restrizioni agli ingressi in Campania

Sul CorSera l'infettivologa Taliani: «Le chirurgiche proteggono gli altri dalla nostra saliva. Quelle filtranti proteggono noi da quello che c’è fuori, ma se siamo positivi possiamo infettare gli altri»

Il CorSera intervista il direttore dell'Agenzia Italiana del Farmaco, Nicola Magrini: «L’urgenza di trovare una cura ha annullato i personalismi. In Europa chiusure e egoismi sui farmaci».

Si tratta di strategie risalenti ai tempi dell'aviaria. Prescrizioni per l'approvvigionamento di apparati protettivi, farmaci, Individuazione e isolamento dei contagiati

Sul quotidiano di Travaglio le teorie degli esperti per spiegare i numeri drammatici della regione. Gli ospedali come veicolo di contagio, i dati di comorbidità e la mutazione genetica del virus

Il Mattino intervista Maurizio Di Mauro, manager del Cotugno: «Oltre 150 posti sono stati occupati in una settimana. Le forniture promesse dalla Protezione civile slittano di settimana in settimana»

Al Corsera Carlo Signorelli docente di Igiene e Sanità Pubblica: «Quando sarà possibile distinguere i casi, vedrete che i morti solo per coronavirus non saranno molti, un centinaio»

Il ministro al CorSera: «Senza lo Stato i sindaci leghisti sarebbero crollati. Le Regioni non hanno aspettato. C’è una corsa a evitare le responsabilità di eventuali problemi»

Il Mattino intervista Marco Valentini: «Pronto a chiudere i negozi che tollerano la folla e gli assembramenti. Le immagini del Nord in ginocchio devono essere un monito per tutti»

Ha natura liturgica non informativa. Non apre a ragionamenti, previsioni o strategie. Borrelli e Brusaferro non rispondono alle domande. I giornalisti senza guanti né mascherine

Il comunicato del Cremlino: fornitura di dispositivi di protezione, disinfezione dei trasporti, attrezzature mediche, esperti per assistenza nelle aree più colpite

Il presidente Fontana: «La situazione continua a peggiorare. Restano aperte le edicole, le farmacie, le parafarmacie e gli alimentari»

L'assessore alla Sanità D'Amato "Abbiamo informato la Protezione Civile e chiedo che vengano restituiti al Lazio i dispositivi sottratti indebitamente"

Il direttore generale ASL Ciro Verdoliva: "Hanno donato 500 mascherine FFp2, 2.000 mascherine chirurgiche e 15 taniche da 5 litri ognuna di gel disinfettante"

Alcuni dei denunciati in Campania tra ieri e oggi. Sono il 5% dei fermati. De Luca li chiama bestie. Sono pochi ma dannosi e sembrano vivere in una dimensione parallela

I dati della carneficina quotidiana sciorinati dall'assessore al Welfare Gallera in conferenza stampa. I nuovi ricoveri sono 523. Il totale di pazienti Covid-19 in terapia intensiva è di 1093 persone. 25.525 i contagiati totali in Lombardia

Il dato complessivo dei positivi in Campania è 844. Per Napoli sono 463, di cui 249 Napoli città e 214 Napoli provincia

La lettera dei 243 comuni della provincia al Premier e al presidente della Regione Lombardia: "E' necessario per tutelare il valore primario della salute che precede quello pur sacrosanto del mercato economico"

Su Facebook annuncia la straordinaria adesione all'appello della Regione Lombardia che cercava personale medico per fronteggiare l'emergenza Covid-19