
De Luca: «Nelle condizioni attuali non è possibile aprire le scuole»
«Avremo scelte complicate da fare. Dobbiamo stare tranquilli, trasmettere sicurezza: non c'è nessuna tragedia alle porte, non c'è il nemico alle porte, ma c'è un problema serio»
«Avremo scelte complicate da fare. Dobbiamo stare tranquilli, trasmettere sicurezza: non c'è nessuna tragedia alle porte, non c'è il nemico alle porte, ma c'è un problema serio»
Nella nostra regione si contano anche 2 deceduti. In Italia, nelle ultime 24 ore, altri 1411 contagiati e 5 morti. Aumentano i ricoveri (2 in terapia intensiva e 76 in reparti ordinari)
"Rimango atterrito dal fatto che al Billionaire siano stati dati numeri e generalità falsi. Non so come verranno rintracciati questi soggetti, spero vengano rintracciati in altro modo, magari con la carta di credito"
Il professore, esperto di fama mondiale in tema di nutrizione, ha spiegato la teoria nel convegno sull'alimentazione tenuto a Castel di Sangro
Al Messaggero: «Non possiamo pensare che la scarsa responsabilità di pochi metta a rischio la salute di molti. Occorre considerare preminente il rispetto di se stessi, degli altri e della memoria di chi non ce l’ha fatta»
La Sardegna ha finora restituito almeno 1000 positivi alle altre regioni, ma secondo la Regione sono stati i turisti a portare il virus sull'isola a bordo dei grandi traghetti
Su Repubblica Napoli. Nonostante l'aumento dei casi, raddoppiano solo i ricoveri ordinari, mentre le terapie intensive restano stabili (due dal 13 agosto). L'ospedale ha comunque deciso di tenersi pronto
Sul Mattino. Finora l'affluenza agli esami, facoltativi, è stata scarsa. La Regione con maggiore affluenza ha toccato il 5%. Il governo potrebbe accettare la richiesta del governatore
Su Repubblica Napoli. Troppi i nodi ancora da sciogliere. I primi cittadini chiedono di rinviare tutto alla fine di settembre o ai primi giorni di ottobre
I governatori sono stati netti: o si arriva a un'intesa 'chiarendo i limiti delle capienze o si rischia il caos, non ce la facciamo'".
Nella nostra regione anche un decesso (sono 13 i morti nel Paese). A segnare il più alto numero di contagi torna ad essere la Lombardia. La Sardegna sale da 34 a 53 casi
Sul Messaggero gli studi scientifici che mostrano il nesso tra l'infezione e la tireotossicosi. Una condizione riscontrata in un paziente su cinque
L'ex Premier in ansia per un incontro avuto con Briatore si sarebbe sottoposto a tampone che ha avuto esito negativo
di
- La testimonianza di un lettore che l'8 agosto è partito con la Snav per le Eolie «Ero come se il Covid non fosse mai esistito»A Repubblica: «Non parlavamo, anzi lui con noi parlava pochissimo. Tante volte ci diceva: “Mi raccomando venite a cena”. Poi finita la cena annunciava “Io scendo in studio” e spariva, fine»
Su Repubblica Napoli. E' accaduto ieri a Palazzo Fondi. «Non è stato rispettato l’ordine pubblico, siete venuti in troppi. Gli stadi e le discoteche sono chiusi. Ci scusiamo, ma dobbiamo fermarci per la sicurezza di tutti».
Sul Mattino. Appartengono tutti allo stesso ufficio tecnico. Infettati anche due familiari di uno di loro. Nessuno è stato in vacanza fuori dalla Campania.
Le voci dei dipendenti del locale di Briatore su La Stampa e Il Fatto: «Quella è gente che tira fuori tanti soldi e alla fine ha sempre ragione. Ed ora a rimetterci sono i lavoratori della movida»
Al CorSera: «Sono andato al San Raffaele a Milano e mi hanno ricoverato. Intanto che ero qui, ho fatto il tampone e ancora non so se sono positivo. Mi sento bene, molto».
L'imprenditore si trova in una stanza della sede centrale dell'ospedale, nell'area in cui fu ricoverato anche Bertolaso. Il nosocomio non smentisce, ma assicura che la stanza è adeguatamente isolata