
Campania, 4.508 nuovi positivi su circa 24 mila tamponi
Poco più dell’8% dei positivi presenta sintomi. Registrati altri 40 decessi, il totale si avvicina agli 800 (796). In Italia oggi quasi 38 mila casi

Poco più dell’8% dei positivi presenta sintomi. Registrati altri 40 decessi, il totale si avvicina agli 800 (796). In Italia oggi quasi 38 mila casi

Il presidente della Regione Campania: “I numeri delle scuole non permettono di mandare i ragazzi a scuola, bisogna mettere in sicurezza le famiglie”

Il presidente della Regione Campania ha elencato diversi dati e le percentuali sono nettamente migliori rispetto alle zone rosse

Il presidente della Regione Campania: “La linea della proporzionalità voluta dal Governo crea sconcerto e conflitti e ci fa perdere tempo prezioso”

Il presidente della Regione Campania in diretta su Facebook: “Per gli altri Napoli e la Campania non possono essere considerate regioni di eccellenza, ma devono essere per forza il degrado e il disastro”

Il ministro, duramente attaccato dai presidenti di Regione si sfoga: «C’è un limite alla mia mitezza e alla mia pazienza. Le Regioni attaccano, ma i numeri sono più forti delle opinioni»

Fino al 15 ottobre risultano 110 posti letto complessivi, in 21 giorni sono arrivati a 590 (+480). Eppure i medici ospedalieri ne denunciano l'assenza

Rezza: "L'Rt della Campania al momento è più basso di Lombardia e Calabria, evidentemente le ordinanze regionali possono avere avuto un certo effetto sulla trasmissione”

Scendono i positivi ma anche i tamponi. Stabili i numeri delle terapie intensive

Il presidente della Regione Campania: «chi chiude gli occhi oggi, dovrà bloccare tutto a Natale. Decisivi i comportamenti dei cittadini»

Domani i nuovi datti dell'Istituto Superiore Sanità. Liguria e Veneto dovrebbero diventare zone rosse. A rischio anche Campania e Toscana

Al Mattino il primario Corcione: «È come se all’aumentare dei numeri il virus avesse innestato una nuova marcia. In estate viaggiava in prima ora in quarta»

Su Libero: “Come mai la Lombardia è sotto sequestro, mentre la Campania va avanti tranquillamente nel proprio casino? Bergamo ormai è all'immunità di gregge»

A La Stampa: «Fidiamoci pure, ma bisognerebbe che tutto venisse reso pubblico. Il governo ha suggerito da tempo di valutare chiusure, ma senza garanzia di ristori si assiste allo scaricabarile di responsabilità».

A Repubblica: «E' una scelta politica, non scientifica. Oggi la Campania ha avuto oltre 4mila nuovi positivi, la Sicilia poco più di mille. La Campania ha quasi 55mila positivi, la Sicilia 18mila. Chiediamo di modificare il provvedimento»

A Repubblica Napoli parla uno dei proprietari: «Siamo stati aperti 25 giorni lavorando a regime ridotto. Non ce l'abbiamo fatta. Su 45 dipendenti ne ho messi 15 in cassa integrazione, 30 li devo pagare. Dobbiamo chiudere».

I dati forniti dalla Regione sono fermi alla settimana tra il 19 e il 25 ottobre. Domani ci sarà un nuovo monitoraggio e la Campania rischia di diventare arancione (insieme a Veneto, Liguria e Toscana)

Il discorso del presidente del Consiglio. Per i campani non cambia granché, sarà vietato circolare dalle 22 alle 5, riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico

di - “Aspettiamo ancora le casse integrazioni del primo lockdown e neanche abbiamo visto i 600 euro: saremo dimenticati anche stavolta?”

Crescita sensibile dei positivi con sintomi, che si attesta sul 7,8% dei nuovi contagiati. 21.684 tamponi processati