
La lista Champions del Napoli: oltre a Lukaku, fuori anche Marianucci e Mazzocchi
Nessuna clamorosa sorpresa. Conte sceglie Spinazzola. Del vivaio ci sono Contini, Vergara, Ambrosino
Nessuna clamorosa sorpresa. Conte sceglie Spinazzola. Del vivaio ci sono Contini, Vergara, Ambrosino
«La guerra continua e non mantengo alcun rapporto con i russi. Devo interagire con lui solo a livello professionale durante gli allenamenti». Luis Enrique se la cava diplomaticamente
Intervista al canale ufficiale della Roma. Sulle tensioni con Massara, dà una risposta a dir poco criptica. Urgono rabdomanti del pensiero
A Radio Crc: «Comprendo le difficoltà ma se la trattativa fosse stata avviata venti giorni o un mese prima, sarebbe potuta andare diversamente....»
“Non è il miglior attaccante del mondo. Si è trovato in un campionato ricchissimo con un mercato povero di attaccanti. Il Liverpool ha stravolto la propria filosofia di gestione”
Marca: “in Premier solo un altro giocatore averva realizzato due o più assist nelle prime due presenze con una nuova squadra"
L'ennesimo colpo un po' vintage per la Serie A, sempre più "cimitero degli elefanti". Con tutto il rispetto (e l'affetto) per lo spagnolo e gli altri anzianotti approdati in Italia
El Paìs: i dirigenti della Liga mettono in guardia dai pericoli del modello Premier. Intanto però i calciatori vanno a giocare lì. Hanno speso meno persino della Serie A
L'ex Real: «Il primo singolo "Cibeles" l'ho dedicato al Madridismo, l'ho scritto quando sono arrivato al Psg perché stavo male di aver lasciato il Madrid».
Il calciomercato in Turchia chiude il 12 settembre. Se Baris dovesse trasferirsi al Neom, Lookman verrebbe preso come suo sostituto.
Pep condivide molti dei dogmi del suo amico Luis Enrique. Al City Joe Hart faceva panchina perché col pallone non sapeva giocare
Attacco del Telegraph: per tutta l'estate hanno lasciato intendere che non lo avrebbero venduto, poi si sono comportati come il vecchio presidente ultra-contestato
La forza finanziaria della Premier è tale che da sola rappresenta il 51% della spesa lorda dei cinque maggiori campionati europei. Wirtz e Isak valgono davvero quei soldi?
Anche Raspadori tra i nuovi acquisti che fin qui non hanno convinto. I brutti risultati in avvio hanno spinto il club a prendere l'argentino in prestito con opzione di riscatto per 30 milioni
L'attaccante danese ex Atalanta arriva dallo United in prestito (6 milioni) con obbligo di riscatto (44 milioni) legato alla qualificazione in Champions degli azzurri.
«Mancano i talenti italiani? Purtroppo il calcio è inquinato da persone che pensano solo ai soldi. Non voglio mostrare le mie emozioni a un mondo che non lo merita»
Di Marzio: "I neroverdi hanno trovato l’accordo definitivo con il Napoli detentore del cartellino del giocatore"
Approdato al Lipsia nel gennaio 2024, non ha trovato grande fortuna. Il centrocampista macedone arriva in prestito con diritto di riscatto. Il tweet di Adl
In conferenza: «I calciatori mi devono colpire per la personalità. Da loro mi aspetto senso di appartenenza e voglia di sacrificarsi. Giocheremo a quattro in difesa»
Il ds lo portò alla Juventus bruciando il Barcellona. Il nuovo management bianconero non ha mantenuto le promesse e lui ne ha approfittato. Con l’Under 17 ha realizzato 7 gol e fornito 9 assist