
Vettel: «Ho idee su cosa va cambiato alla Ferrari, ma le tengo per me»
A L'Equipe: «Non ho rimpianti, nemmeno per Hockenheim, la Mercedes era più forte di noi. Non è un solo errore che determina una sconfitta»
A L'Equipe: «Non ho rimpianti, nemmeno per Hockenheim, la Mercedes era più forte di noi. Non è un solo errore che determina una sconfitta»
Il procuratore federale. Il Corsera: «lui non ha rilevato ipotesi di illecito disciplinare, la ginnastica chiede una commissione indipendente»
A Libero: «Per me è sbagliatissimo e naturalmente non giustifica le vessazioni e le umiliazioni. Strano che la Federazione non avesse capito la vastità del problema»
C'è una doppia indagine: la Procura di Brescia e quella federale che precisa: «non c’è alcuna denuncia corrispondente a quanto riportato dalla stampa»
Al CorSera: «Con Leclerc c’è competizione, ma non abbiamo mai avuto frizioni. Quando non saremo più compagni potremo essere amici»
Il giovane pilota tedesco, alla vigilia dell'ultimo gran premio della stagione, ha mostrato il suo disappunto per il mancato rinnovo con la Haas
Avrebbe sponsorizzato Vasseur al posto di Binotto: pretende di essere prima guida. Elkann che dice? E Sainz?
di
- Torino ospita le Atp Finals, a Napoli subiamo l'ennesima mortificazione. Manfredi: «Ci hanno permesso di ospitare il sorteggio in mondovisione...»«Un pilota è da solo, gli ultimi giri sono il momento in cui si devono prendere decisioni, ma senza squadra non si ottengono risultati»
Il Messaggero intervista l'azzurro star dell'Nba. «Sarebbe una grande opportunità, devo parlarne con il team e con i miei. Non ho visto Italia-Georgia»
Il Giornale: “John Elkann sarebbe il regista dell'operazione. La smentita della Ferrari ricorda quella su Schumacher”. I dubbi su Vasseur
L'accusa è quella di riciclaggio. Dovrà finire di scontare i due anni e mezzo di carcere per bancarotta fraudolenta
«Nello sport non esiste la sfortuna, e non esistono i 'se'. Se il 'se' non si trasforma in realtà, è perché non sei preparato per farlo accadere»
La scuderia di Maranello prova a smentire quanto scritto prima dal Giornale e poi dalla Gazzetta. Vedremo se avrà ragione Maranello o i giornali
La Repubblica intervista Miriam Patrese istruttrice di ritmica: «Gli allenatori sanno che i giudici premiano la magrezza e allora si adeguano»
Lo scrive Il Giornale che si schiera contro l'addio: «La Ferrari va rinforzata non terremotata. E va ricostruito il rapporto con Leclerc»
A La Stampa: «La libertà di parola oggi è un’illusione. Se non fai parte di un certo modo di pensare, diventi subito il cattivo. Non va bene»
Al CorSera: «Nella vita mi è mancata la spensieratezza e mi sono dovuta difendere dall'ansia. Non ero ben vista: ero in giro per le gare, non uscivo mai»
«L'estratto del whatsapp inviato alle collaboratrici, estrapolato dal contesto, è diverso dal suo significato letterale, la dt non si riferiva alle ginnaste»
Repubblica svela il contenuto del vocale con cui su Whatsapp la direttrice invita le allenatrici a non parlare con i giornalisti: «Sono una bella persona»