
«Il virus non è battuto, ma adesso abbiamo cure che funzionano»
È quanto ha spiegato al Mattino Giuseppe Fiorentino, pneumologo del Cotugno, «Stiamo usando il cortisone che i cinesi avevano bandito»
È quanto ha spiegato al Mattino Giuseppe Fiorentino, pneumologo del Cotugno, «Stiamo usando il cortisone che i cinesi avevano bandito»
Su Repubblica Napoli il documento dei sindacati contro il manager Verdoliva: «Siamo disponibili a fare la nostra parte, ma se si proseguirà irresponsabilmente non ci resta che augurarle “buona inaugurazione”»
Il microbiologo consigliere di Zaia a Repubblica: «Troppo presto per riaprire. Bisogna potenziare la medicina territoriale e individuare gli asintomatici. Il caldo può attenuare la virulenza dell'infezione»
Lo dicono i dati diffusi dal RKI: l'ormai famigerato R0 è risalito a 1, e il tasso di mortalità ieri ha raggiunto il 3,8%. Merkel aveva avvertito: camminiamo su una sottile lastra di ghiaccio
Oggi il primo ministro presenta la Fase 2 e secondo L'Equipe non autorizzerà la ripresa l'11 maggio. A questo punto la stagione potrebbe essere finita
Il professor Pierno (Niguarda) al Giornale: «Sotto sforzo emettiamo più aria e se siamo infetti aumentiamo la possibilità di contagio. Tamponi? Siamo ancora al limite, non c’è abbondanza per il calcio»
Sul Fatto. Il documento con cui gli scienziati hanno indirizzato il governo. Presi in considerazione 92 diversi scenari a seconda delle aperture
Sul Fatto. Il ritorno in classe è previsto per l'11 maggio. Insegnanti pronti allo sciopero. Il 63% dei genitori dichiara che non manderà i figli a scuola
La Gazzetta: troppo rischiosi i maxi-ritiri. Problema etico per test e tamponi. E al primo positivo per gli scienziati va fermato tutto
Intervista al CorSport: «In Brasile l'isolamento sociale è blando. Sul governo Bolsonaro taccio per educazione. Non seguo più il calcio»
Il ministro su Facebook: «La stragrande maggioranza è contraria. Per fortuna, non guardo i sondaggi. Ricordate cos'è successo quando il calcio non si è fermato?»
Il Governatore della Campania sui social ammonisce la popolazione a seguire le regole di distanziamento e protezione, altrimenti si torna a chiudere tutto
Il capo della Protezione civile ha dichiarato che non esistono problemi di alcun tipo nella somministrazione di tamponi. Al momento, ha detto, ce ne sono
Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità: «Se non si è certi di non essere stati esposti al contagio occorre avere cautela nelle visite ai parenti anziani e comunque usare sempre le protezioni e curare l'igiene delle mani».
A Repubblica spiega che, prima di tutto, servono i tamponi per chi lavora nella ristorazione. "Se uno per paura di perdere il posto non confessa di aver la febbre?"
Il governo “allarga” anche a compagni, conviventi e fidanzati. Restano discriminati gli/le amanti. Tra Jules e Jim chi avrebbe potuto vedere Catherine?
Gli attuali positivi si riducono: -290. In Lombardia i nuovi casi sono in calo rispetto a ieri. Il totale dei casi nel Paese dall'inizio dell'epidemia sale a 199.414
Il tecnico del Siviglia a Marca: «Anche i calciatori si preoccupano della mancanza di test. Avremo bisogno di almeno 5 settimane per la preparazione»
El Mundo pone l'accento sulle comprensibili preoccupazioni dei giocatori in vista della ripresa della Liga. Chiedono garanzie per la propria salute
Secondo la Sueddeutsche Zeitung il dibattito sulla ripresa del calcio in Italia è un dibattito partigiano che ruota attorno al "tifo": da Lotito fino a Rezza