
“Fame di storie”, il catalogo di foto e brevi testi di Gianni Minà edito da Nicolucci
di - Un racconto per immagini della vita del giornalista di cui tutti invidiavano l'agenda. Un progetto della Fondazione Gianni Minà

di - Un racconto per immagini della vita del giornalista di cui tutti invidiavano l'agenda. Un progetto della Fondazione Gianni Minà

di - Anche se è dello scorso anno. Sarebbe stato ovvio dire “Elp” di Antonio Manzini il papà del mitico Rocco Schiavone

di - Il libro di Alessia Belli sarà presentato a Napoli il 27 giugno. Il diario celebra una quotidianità di cura della vita che è pratica di comunità

di - È alla posizione numero 7 in worldwide tra i film non in lingua inglese. Quasi 3 milioni di download nei Paesi in cui il servizio è disponibile

di - Non è l'ultimo arrivato, ha un curriculum di tutto rispetto. Non ha mai allenato una big ma ha ottenuto risultati con buoni club di seconda fascia

di - Dal 9 giugno su Netflix la nuova serie d’animazione “Questo mondo non mi renderà cattivo”, sei puntate con le belle musiche di Giancane

di - Lo scontro tra ebraismo e cristianesimo ha come capro espiatorio il bambino innocente Edgardo. Ma anche la laicità non ne esce bene

di - Sempre su Raiplay “Un Maradona inedito”, uno Speciale Tg1 dedicato a Maradona prima del suo arrivo al Siviglia, dopo il carcere in Argentina

di - Il romanzo della scrittrice napoletana è alla sua seconda edizione. Narra la storia della famiglia De Sanctis, nove generazioni unite assieme da tre secoli

di - Dal 30 maggio in esclusiva solo su Now Tv e su Sky on demand dopo un passaggio in chiaro su Sky cinema 1 per un solo giorno

di - Tredici euro per l'ingresso in un mondo tutto da scoprire. Da visitare la mostra permanente “SplendOri – il lusso negli ornamenti – ad Ercolano”

di - Tu arrivasti da noi e noi ti guardammo come si guarda un quadro che ci attrae ma non ne cogliamo ancora il significato

di - Su Netflix. Il film è scritto e diretto bene da Potsy Ponciroli che ha cultura del genere e gode della fotografia crepuscolare di John Matysiak.

di - “La notte prima”: il libro del giornalista Sky (con De Giovanni guest star) è una miniera di inediti sul Napoli: i taxi prenotati quella sera, l'arrivo di Albiol a Castel Volturno

di - Nata da un’idea dell’imprenditore Marco Cocurullo e del giornalista Vincenzo Iurillo. Tutte le date, dal 5 giugno al 28 agosto

di - “Ricominciamo da tre“ di Francesco Palmieri è un'immersione in Napoli tra passato e presente, è lo spioncino dell'Aventino che però dà sul Vesuvio

di - Tre dei quattro spettacoli in programma affrontano il tema della maternità in alcune delle sue declinazioni più drammatiche.

di - A Pompei, la nuova creatura pseudo-aristofanesca di Marco Martinelli. Protagonisti 120 attori-figuranti delle scuole superiori del vesuviano

di - La ristampa del libro del 1998 con dedica di Paolo Sorrentino e l'aggiunta di "Ballate scelte da Ridateci i sogni"

di - “Tre di troppo” funziona: ci può essere osmosi tra la famiglia tradizionale odierna con figli nel rapporto con le singletudini odierne?