Archivio

Immagine non disponibile

Ritorno al 2015, memorie di un rafaelita

di - Come a ogni Capodanno, siamo qui a rinnovare i nostri migliori auspici da tifosi. Lo facciamo pure oggi, 1° gennaio 2015, dopo esserci lasciati alle spalle un anno sorprendente, per certi versi storico. È successo tutto così in fretta negli ultimi 12 mesi, sono successe tante di quelle cose, che addirittura si fa fatica a […]

Immagine non disponibile

Un altro 6 gennaio con la Sampdoria

di - Alla ripresa del campionato, Napoli-Sampdoria si giocherà lunedì 6 alle 12,30. E’ la settima volta che il Napoli gioca all’ora del ragù ed è l’undicesima volta che gli azzurri riprendono il torneo il 6 gennaio. Tre volte il Napoli ha iniziato l’anno con la Sampdoria: 2-0 nel 1957 proprio il 6 gennaio (gol di Pesaola […]

Immagine non disponibile

I dieci acquisti mai comprati del 2013

di - Le liste di fine anno del Ciuccio / I 10 acquisti mai comprati 10) Julio Cesar. Portiere, Brasile. Per qualche giorno virtualmente nostro. Mancava l’annuncio, lo danno oggi, lo danno domani. Poi tutto si è ingarbugliato. Poco male. Reina e in prospettiva Rafael non fanno nascere troppi rimpianti. 9) Gomez. Attaccante, Germania. Una delle prime […]

Immagine non disponibile

I dieci errori più gravi del 2013

di - Le liste di fine anno del Ciuccio / I 10 errori più gravi del 2013 10) I rigori di Cavani. Ne sbaglia uno con il Chievo che poteva riaprire la partita e uno con il Genoa, ininfluente. Dagli 11 metri è sempre tremarella. 9) De Sanctis a Firenze. Un anno pieno di incertezze, porterà all’addio. […]

Immagine non disponibile

Anno azzurro: Benitez di poco avanti a Mazzarri

di - Da Mazzarri a Benitez, 398 panchine contro 619, il Napoli va. Dal 3-5-2 che lanciava in gol Cavani al 4-2-3-1 più palleggiato e con più attaccanti a rete. Nel bilancio dell’anno solare, ai 16 gol del Matador da gennaio a maggio hanno già risposto le 19 reti del nuovo trio azzurro (9 Higuain, 8 Callejon, […]

Immagine non disponibile

Facebook ai tempi del primo scudetto del Napoli

di - Tempo di calciomercato e di social network. Formazioni ideali non più scarabocchiate su un quadernino o un bloc notes, ma su una bacheca virtuale. Processi del lunedì, martedì, mercoledì che sono cresciuti come funghi. Insomma, un effetti della cosiddetta democrazia partecipativa. Non sbraitano e inveiscono solo allo stadio, lo fanno anche su Internet. Ma cosa […]

Immagine non disponibile

Le dieci offese più gravi ricevute nel 2013 (tu chiamale, se vuoi, discriminazioni)

di - Le liste di fine anno del Ciuccio / Le offese più gravi ricevute nel 2013 10) Diego Abatantuono. A inizio ottobre, in pieno dibattito sulla discriminazione territoriale, l’attore scrive per il Corriere della sera un articolo in cui prova a fare ammuina. Equipara lo striscione “Giulietta è una zoccola” ai cori napoletani, senza furbescamente citarli. […]

Immagine non disponibile

Lo Swansea domina ma non va oltre l’1-1 con l’Aston Villa

di - A Birmingham, nonostante una grande prestazione, lo Swansea (avversario del Napoli nei sedicesimi di Europa League) non va oltre il pareggio contro l’Aston Villa (1-1) che, a centro classifica, è un punto sotto ai gallesi. Nel finale, due parate di Tremmel (56’ e 90’) e una palla-gol fallita nell’area piccola da Agbonlahor (94’) hanno evitato […]

Immagine non disponibile

I dieci scassambrella del 2013

di - Le liste di fine anno del Ciuccio / I 10 scassambrella del 2013 10) Marquinho (Brasile, Roma). Segna un gol splendido nell’ultima dello scorso campionato. Sarà pure una sconfitta ininfluente, ma il modo disturba. Poi con Garcia scompare. 9) Zaza (Italia, Sassuolo). Fa gol al San Paolo e vale l’1-1 per la sua squadra, che […]

Immagine non disponibile

Le dieci vittorie più belle del 2013

di - Le liste di fine anno del Ciuccio / Le 10 vittorie più belle del 2013 10) Napoli-Inter 4-2. No, non c’entra Mazzarri, non c’entrano le sciocche rivincite sull’uomo scappato di notte dalla panchina, per paura dell’ultimo passo. È una vittoria importante in chiave qualificazione Champions, soprattutto è l’ultima del 2013: ripartiremo da qui. 9) Napoli-Roma […]

Immagine non disponibile

Il Napoli mi ricorda le illusioni perdute di Balzac

di - Molto si discute partendo da affermazioni di autorevoli commentatori televisivi. Animatori di salotti su reti nazionali. Tali affermazioni sono in particolare valutazioni sui risultati raggiunti dal Napoli attuale. Dunque tuffiamoci subito in medias res. Partiamo da una domanda cruda. Il Napoli ha fallito? La risposta é difficile da fornire. Ma ci proviamo comunque. Io, in […]

Immagine non disponibile

Le dieci frasi del 2013 che non dimenticheremo

di - Le liste di fine anno del Ciuccio / Le 10 frasi che non scorderemo 1) Cavani: “A Napoli sto bene, ma giocare nel Real è il sogno di tutti i bambini”. 2) Mazzarri: “Non so cosa farò, di certo mi prendo un periodo sabbatico”. 3) De Laurentiis: “Mazzarri si è andato a vendere al meglio […]

Immagine non disponibile

Le metafore di Benitez ci ricordano Troisi e Neruda. Che differenza col provincialismo di Mazzarri

di - Che differenza nell’approccio con la comunicazione, e più in generale nel rapporto con gli altri, tra Benitez e Mazzarri. Il toscano dopo la sconfitta con il Napoli non ha trovato di meglio che vomitare tonnellate di veleno sull’arbitro pur di trovare una giustificazione. Per di più in relazione ad un incontro nel quale tra rigori […]

Immagine non disponibile

Rafaeliti e contenti: perché il Napolista è soddisfatto di questo Napoli

di - La telefonata arriva in serata. È del mio amico Roberto (quello che all’uscita da Roma-Napoli definì il Napoli di Benitez un po’ più strutturato di quello di Donadoni). Ieri mi chiama e mi dice: “Allora, possiamo dire addio al campionato? Ci siamo tolti il pensiero a Natale”. Ieri, purtroppo, per problemi logistici la comunicazione era […]

Immagine non disponibile

Lo Swansea battuto in casa dall’Everton 2-1

di - A parte l’orgoglio e la grinta che potrà sfoderare nei sedicesimi di Europa League, traguardo di grande prestigio, nel suo piccolo e accesissimo stadio (20mila posti), lo Swansea, visto nel match casalingo di Premier League contro l’Everton (1-2), non sembra un ostacolo insuperabile per il Napoli. Contro un avversario superiore (4-2-3-1), quinto in Premier, 11 […]

Immagine non disponibile

Siamo diventati una grande squadra: un tempo (l’altroieri) vincere a Cagliari salvava una stagione

di - Un dato sicuramente positivo c’è: le aspettative che questo Napoli crea sono altissime. Tifosi e critica non si accontentano di più di paragoni col passato; di singoli formule matematiche che producono più punti del Napoli di Maradona; di formule trite e ritrite come “dalla C alla Champions”. Il Napoli ora è unanimemente considerato forte. E […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez / Higuain ha tirato tre rigori in tre modi diversi

di - Un altro gol subito con una sciocchezza nostra. Su quel pallone Maggio è rimasto indietro. Era Aprile. Nené infortunato dopo averci fatto gol. Gli occhi sono peggio delle schioppettate. Peccato che non siamo la Juve, altrimenti potremmo dire che nel primo tempo hanno rovinato il campo di proposito dal nostro lato. Non so se avete […]

Immagine non disponibile

Napoli svogliato, a Cagliari un’occasione perduta

di - Contro un Cagliari magnificamente organizzato, brillante per venti minuti, poi raccolto in difesa a chiudere tutti gli spazi, il Napoli non ha avuto la forza di sfondare e vincere e ha colto il primo pareggio fuori casa (1-1). Risultato deludente dopo le dichiarazioni azzurre della vigilia. E’ stato un Napoli senza lo sprint necessario per […]

Immagine non disponibile

L’Italia del calcio difende il razzismo: vincono i Caressa, perdono gli uomini di sport come Garcia

di - Qualcuno spieghi a Rudi Garcia che in Italia nulla viene affrontato seriamente. Nemmeno il razzismo. Qualcuno glielo spieghi, all’allenatore della Roma, che le parole mai corrispondono ai fatti né al pensiero di chi le pronuncia. Poverino, lui era convinto che in Italia il calcio – e non solo – stesse provando ad affrontare il razzismo […]

Immagine non disponibile

A Cagliari per finire l’anno in bellezza

di - L’anno scorso bastò un gol di Hamsik, tre anni fa un gol di Lavezzi. Era il Napoli corsaro di Mazzarri e il Cagliari da quattro anni non batte il Napoli sul suo campo. La squadra di Benitez è chiamata a confermare il trend positivo per chiudere l’anno sullo slancio della vittoria sull’Arsenal e della goleada […]