Archivio

sivori

Quando il Napoli superò lo Young Boys e Sivori finì in manette

di - Quella prima e unica volta che è toccato al Napoli di incontrare lo Young Boys, la squadra di Berna prossimo avversario degli azzurri in Europa League, successe quasi mezzo secolo fa, una sera di giugno del 1966. Era il Napoli più allegro della storia con Sivori e Altafini, Orlando in prestito dal Torino, Cuman in […]

Il Napoli di Benitez non ha più un gioco

di - Dimenticata la “lezione” di Benitez, smarrito il gusto del gioco, perduto il possesso-palla, saltata molta qualità offensiva, il Napoli è tornato ad essere la squadra di Mazzarri che concedeva agli avversari la prima metà delle partite, si scuoteva un po’ nella ripresa e saliva di giri nel finale (la famosa zona-Mazzarri esaltata da Cavani). Il […]

È un Napoli che sembra non credere in quello che fa

di - Due a due a Milano, contro l’Inter. Come quando pareggiammo nel finale con Raimondo Marino e Criscimanni. Ma quanto è diverso questo pareggio. Un risultato positivo – lo confermo – e che, fatta eccezione per Callejon, è l’unico aspetto buono di una serata che ha invece ha lasciato non pochi malumori. Nonostante il quarto risultato […]

Risultato mediocre, il Napoli spreca il colpaccio a San Siro

di - Due volte rimontato (2-2), il Napoli spreca il colpaccio a San Siro contro l’Inter. Risultato mediocre (primo tempo bruttissimo) che lascia il Napoli a quattro lunghezze dal terzo posto (Sampdoria). Callejon firma le due reti azzurre e sono cinque i suoi gol di fila (sei in totale, più che mai cannoniere). Ancora all’asciutto Higuain, che […]

Il taccuino di Benitez / Ho letto il tweet di Reina in napoletano: “Marooo”. E io mo’ che ti devo dire, Pepe?

di - Il taccuino di Benitez di Inter-Napoli — Quando Higuain e Palacio si sono ritrovati faccia a faccia nel tunnel dello spogliatoio, sono scoppiati a piangere. Credo che c’entri qualcosa la Germania.  In realtà, a me pare di aver visto l’argentino dell’Inter a piazza Nicola Amore. Più di una volta, anzi saranno state sicuramente tre o […]

Maggio, il quattrocentista che una volta segnò alla Van Basten

di - Se dovesse giocare stasera a Milano, Christian Maggio raggiungerebbe le 230 presenze in maglia azzurra, al pari di Giancarlo Corradini e a quattro partite da José Altafini. Il giocatore veneto – di Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza – è nei primi 25 nella classifica di presenze in azzurro di tutti i tempi. Graduatoria che vede […]

Al Napoli servono nervi saldi contro l’Inter a Milano

di - Sale la febbre della partitissima con l’Inter a San Siro (Mazzarri influenzato a metà settimana) che sta molto a cuore a De Laurentiis per la sottile ripicca che ancora lo divide dall’ex tecnico azzurro. L’anno scorso, un robusta vittoria casalinga del Napoli e il pari senza gol a San Siro furono i regali di Benitez […]

Meazza contro Sallustro, la prima grande polemica Nord-Sud

di - Sallustro contro Meazza, Napoli contro Milano, il sud contro il nord. La prima vera grande polemica politico-calcistica arriva quando il Napoli è nato appena da tre anni. I giornali del nord registrano i grandi progressi di un club che al suo esordio le aveva perse quasi tutte. Con un investimento di 500mila lire, il presidente […]

I tifosi del Napoli (non tutti) sembrano diventati tanti stalker

di - Del calcio in Italia ci si vergogna. È di gran lunga lo sport più seguito ma allo stesso tempo è considerato il più bestiale, il meno presentabile; insomma, qualcosa da non esibire. Parlare di calcio ti rende in qualche modo meno attraente, più banale, così italiano medio. Ed è per questo, e probabilmente anche per […]

conflitti tra De Laurentiis e il Palazzo

De Laurentiis ha venduto il Napoli ma sta anche trattando il nuovo allenatore. E nel frattempo ha scaricato Michu

di - È la settimana di Inter-Napoli, è la settimana che ci riporta al campionato, è la settimana in cui – finalmente – possiamo respirare un po’ dopo due vittorie consecutive che ci hanno fatto risalire dai bassifondi della classifica. E la settimana in cui qualcuno potrebbe persino osare e provare a immaginare un futuro più sereno. […]

Una brutta Italia di Conte batte Malta 1-0, gol di Pellè

di - Pellè (debutto e gol) batte Malta (1-0) e così l’Italia brutta e vincente di Conte sbaraglia la nazionale maltese (155esima nel ranking Fifa, quintultima in Europa) nel piccolo stadio dell’isola mediterranea. Qui, venerdì, la Norvegia aveva vinto 3-0. Era la terza partita del girone di qualificazione per Euro 2016 in Francia. Azzurri in testa a […]

Inter-Napoli è una partita. L’idea di far esonerare Mazzarri non mi eccita

di - È la settimana di Inter-Napoli, fai attenzione. Ci perdonerà Lucio Dalla, ma ci attendono sette giorni intensi e una serata domenicale che potrebbe far uscire dalle saettelle i demoni che gli shadow hunters faticosamente hanno provveduto a neutralizzare. Chi non è pratico di adolescenti, se ne faccia una ragione. Oppure provi con Google.  Eppure, eppure […]

Quando l’Italia di Sacchi rimediò una figuraccia contro Malta

di - Non fidarsi delle squadre piccole, ritornello degli allenatori quando c’è da affrontare un avversario minore. S’è visto a Palermo contro l’Azerbaigian. Ora c’è Malta per la scontata qualificazione dell’Italia a Euro 2016 in Francia. Pessima figura del 1992, qualificazione al Mondiale di due anni dopo in America. Sacchi era ct della nazionale da un anno. […]

Gianni Di Marzio

La Palma, il nostro Mennea. Per lui, Vinicio litigò con Bernardini

di - Antonio La Palma, detto Tonino, corre sulla fascia sinistra che pare un demonio. Qualcuno a Napoli è convinto che possa persino andare più veloce di Mennea, pugliese come lui, e in grande ascesa sulla scena dello sprint mondiale, dopo il bronzo sui 200 metri ai Giochi di Monaco del ’72. Tonino invece corre a Napoli, […]

L’Italia di Conte fatica contro l’Azerbaigian, la salva Chiellini

di - A Palermo, seconda partita del girone di qualificazione per Euro 2016 in Francia, l’Italia batte l’Azerbaigian col sudore della fronte (2-1) e divide con la Croazia il comando del gruppo H a punteggio pieno. In testa, le due nazionali favorite. Con gli attaccanti bloccati, i centrocampisti respinti negli inserimenti, gli esterni contenuti, la nazionale di […]

Berti Vogts li allena ma non gioca. L’Azerbaigian è poca cosa per l’Italia

di - Nella corsa alla fase finale del Campionato europeo 2016 in Francia (10 giugno-10 luglio) si presenta facile per l’Italia dell’inibito presidente federale Carlo Tavecchio il riscatto dai due Mondiali falliti consecutivamente da Lippi e Prandelli. Corsa facile per Conte, il ct della riscossa, in un girone che più morbido non poteva essere. Nel girone H, […]