
I 35mila di Napoli-Benfica sono già più spettatori di Napoli-Arsenal
Furono meno di 40mila anche col Marsiglia. Napoli si è assuefatta alla Champions. Ha snobbato persino la semifinale col Dnipro.
Furono meno di 40mila anche col Marsiglia. Napoli si è assuefatta alla Champions. Ha snobbato persino la semifinale col Dnipro.
La scelta del governo turco di non adottare più l'ora legale consiglia all'Uefa un anticipo di due ore del calcio d'inizio.
Il nuovo montaggio del Minollo e Fabio D'Andrea: la famosa musichetta della Champions mixata alla soundtrack del film di Brian De Palma.
Le parole del tecnico bianconero in conferenza stampa, alla vigilia di Dinamo Zagabria-Napoli.
Il portoghese, sostituito a 20' dalla fine a Las Palmas è stato immortalato dalle telecamere di Cuatro mentre faceva commenti non proprio da cappella gentilizia.
Al Caravaggio Sporting Village il dorsista ha raccontato i suoi Giochi e ha lanciato un appello a vivere la disabilità non solo come un limite.
Dopo tre anni di lavoro, un'esperienza positiva che termina. Alla vigilia di un evento che si terrà in un paese dove gli episodi di intolleranza sono in aumento.
Il Napoli è equilibrato e meno intenso, le sue azioni sono sempre potenzialmente letali. Quarto per tiri in porta, secondo per tiri subiti.
Kevin Kilbane, ex calciatore irlandese e oggi analista tattico, fa a pezzi l'ex juventino: «Incapace di allungare la squadra».
I fasti del mercato estivo sono un lontano ricordo e persino a Sky Sport si chiedono se Allegri sia soddisfatto della campagna acquisti.
Domani i quarant'anni di Totti e oggi un'intervista della moglie che farà discutere non poco, con attacchi a Spalletti e Pallotta.
Alle radici del papponismo. Anno 2007, contestazione al presidente del Napoli anche per il caro-abbonamenti.
Lorenzo subisce la responsabilità di essere profeta in patria e i periodi negativi. Aiutiamolo anche noi, facciamogli capire l'eccellenza della sua normalità.
Dopo tre vittorie consecutive, si ferma la corsa dei nerazzurri: segna Destro, pareggia Perisic. Gli alti risultati: vittorie per Lazio e Sassuolo.
Brutte notizie in casa Juventus. Sono mediamente gravi gli infortuni di Asamoah e Rugani in Palermo-Juventus. Il primo ha subito la rottura del menisco mediale del ginocchio destro e sarà operato. Rugani ha subito una distrazione al legamento collaterale del ginocchio destro. Entrambi saranno fuori almeno 45 giorni.
Il lunch match dello Stadio Grande Torino: secondo stop esterno consecutivo per Spalletti.
Sarri lo ha elogiato a fine partita e Maggio ha fatto autocritica: l'anno scorso ha giocato poco per colpa mia.
L'editorialista del Corriere della Sera elogia il Napoli in casa e scrive di una Juventus ancora alla ricerca dell'equilibrio.
Rassegna stampa dall'estero, pure con qualche piccolo errore di battitura.
Gol di Mitroglou e Pizzi, i prossimi avversari di Champions mantengono l'imbattibilità in campionato.