Alfonso Fasano

Insigne non ha giocato male, ha giocato come gli ha chiesto Sarri

di - L’analisi tattica di Torino-Napoli è iniziata già nell’immediato postpartita di ieri sera. Stuzzicato da Sky, anzi da Massimo Mauro, sulla partita di Insigne, Sarri ha spiegato il perché di una partita meno “appariscente”, al di là dei giudizi soggettivi di rendimento, del ragazzo di Frattamaggiore: «Loro soffrivano il movimento a inserirsi di Marek da dietro, […]

«La Premier sa gestire i diritti tv, non hanno svenduto il calcio. Economicamente non conviene cedere Higuain»

di - La Premier, i soldi delle televisioni, la distanza ormai abissale con il campionato italiano. E poi, come se non bastasse, il comprensibile bombardamento mediatico sul Leicester campione e sul futuro di un campionato che, tanto per gradire, ha recentemente firmato un accordo da 7 miliardi di euro per la cessione dei diritti televisivi. Insomma, l’Inghilterra […]

Hamsik e Higuain, il Napoli torna all’antico (quando entra Mertens)

di - Nella prima delle tre finali per il secondo posto (e stavolta la retorica delle finali non è più, per l’appunto, solo una retorica), il Napoli ritrova sé stesso. Ed offre una prestazione molto vicina, per intensità e qualità, a quelle confezionate nella prima parte di stagione. Ovviamente, ci sono da fare dei distinguo: la condizione […]

Non riesco a gioire per il Leicester, sono invidioso

di - Nella notte di Ranieri, e solo di Ranieri, Higuain si è visto cancellare quella che è l’ennesima partita magica della stagione. Persino nel salotto di Mediaset Premium, i due gol del Pipita sono passati in secondo piano rispetto a un collegamento nel peggior pub della peggior strada di Leicester. È la loro festa, questa, ma non riesco […]

Sarri De Laurentiis

Bravo il Napoli su Sarri: se la comunicazione fosse sempre così

di - Il giorno di Napoli-Atalanta, crocevia per blindare il secondo posto, è diventato all’improvviso “il giorno del rinnovo di Sarri”. O meglio, di un comunicato ufficiale che rompe ancora una volta il silenzio stampa e fa in modo che la società prenda finalmente una posizione ufficiale su tutte le voci intorno al suo allenatore. Voci incontrollate […]

hamsik

Hamsik, anima del Napoli ma capitano troppo gentiluomo

di - C’era una volta Marek Hamsik, quello decisivo nelle partite che contano. Un rapido excursus mentale, senza almanacchi: i due gol nella vittoria di Torino contro la Juventus nel 2009, i gol in Champions contro il Villarreal e in finale di Coppa Italia, sempre avversari i bianconeri. Reti realizzate a parte, anche le prestazioni erano sempre […]

I dettagli che hanno fatto perdere la partita al Napoli

di - Cominciamo dalla fine che è il momento più brutto ma anche più indicativo. Perché il gol di Nainggolan nasce dalla solita difficoltà del Napoli quando gli avversari aprono il gioco cambiando fascia e da una serie di letture sbagliate, di Koulibaly, Hamsik, Insigne e Ghoulam. Il Napoli – siamo anche all’88esimo – scivola molto lentamente […]

Immagine non disponibile

Grazie a Roma, (forse) avremo Spalletti in Nazionale

di - Da napoletano, ieri sera, ho esultato ai gol del Torino. E ci sono rimasto male, malissimo per i due della Roma a tempo quasi sacduto. Anche perché la partita ha detto che la Roma non meritava di vincere, ma alla fine l’ha fatto. Restarci male quando succedono cose così, è più semplice. Il discorso di Totti […]

Gabbiadini si è avvicinato al centravanti atipico immaginato da Sarri

di - Paradossalmente, non è facile analizzare una partita finita 6-0. Si potrebbe scrivere, semplicemente, che chi ha vinto ha fatto tutto bene e chi ha perso ha fatto tutto male. Sarebbe una lettura pure pure giusta, ma sicuramente superficiale. Soprattutto quando chi vince, in questo caso il Napoli, arriva alla settima partita stagionale in cui ha […]

Guardi Mertens e capisci cos’è il Napoli. E cosa può diventare

di - Succede qualcosa di impalpabile, di inspiegabile, a ogni gol di Dries Mertens. Forse me l’ha fatto capire stasera il telecronista di Mediaset Premium, che durante una delle tre esultanze ha detto «ecco il sorriso pieno di Mertens». Il sorriso pieno. Sì, forse è questo. Mertens è uno innamorato del calcio che poi si è innamorato […]

Donadoni

Donadoni, l’uomo giusto che a Napoli arrivò nel momento sbagliato

di - Roberto Donadoni è stato allenatore del Napoli per pochi mesi. Fu una toccata e fuga, un colpo di scena tentato da De Laurentiis (dopo l’esonero di Reja) quando forse, ancora, non era il momento. Donadoni arrivò al Napoli subito dopo aver allenato la Nazionale, in un’esperienza simile a quella partenopea: senza infamia e senza lode, […]

Il Napoli è Higuain-dipendente? Certo, ci mancherebbe

di - Più di ogni altro, proprio Roberto Mancini dovrebbe capire di cosa si sta parlando. Altrimenti, un giorno di quasi otto anni fa, a Parma, non avrebbe scongelato dalla panchina Zlatan Ibrahimovic per cucirsi addosso uno scudetto già vinto. E che stava sfuggendo via. Era il 18 maggio del 2008, e la sua Inter stava pareggiando […]

Il Napoli si è difeso male e ha attaccato poco. Ma non è colpa di Gabbiadini

di - Stavolta l’analisi tattica di Napoli-Inter parte da una fotografia, che è quella che abbiamo scelto come apertura. Manolo Gabbiadini stretto tra Murillo e Miranda. La sconfitta del Napoli contro l’Inter, la più giusta e meritata e “brutta” dall’inizio dell’anno, è tutta in questa istantanea. Perché Inter-Napoli è una partita che comincia col il gol di […]

Immagine non disponibile

Da Simeone a Klopp (il primo fu Sacchi): il divo sta in panchina

di - Liverpool-Borussia Dortmund è stata celebrata ovunque, (stra)giustamente, come uno spot assoluto per il calcio. Una grande partita, in un grande stadio, tra due grandi squadre e con un pubblico meraviglioso. Sulle pagine del Napolista, così come in tutti gli altri media che parlano di sport, il protagonista però è unico. Ed è sempre lui: Jurgen […]

Come sarà il Napoli da Champions? Il fantamercato del Napolista

di - Premessa: questo articolo non è adatto a due categorie di persone, i realisti e i superstiziosi. Gruppi apparentemente antitetici, ma solo a prima vista. Perché abbiamo deciso di dare due cose per assodate, in vista della prossima stagione: il secondo posto (almeno), e quindi l’accesso diretto alla Champions League, e la non cessione di tutti […]

«Il Daily Mail conta zero. Napoli si riconosce nel simbolo, anche se la N non ricorda subito la città»

di - L’articolo del Daily Mail sui peggiori loghi del calcio mondiale ha in qualche modo animato il dibattito sullo stemma del Napoli, adottato nel 2006 dopo il fallimento e mai più opera di restyling. Al Napolista abbiamo pensato di ampliare le informazioni forniteci dall’articolo, e le proposte di chi ha commentato e condiviso il nostro pezzo […]