
Il Napoli ha vinto perché ha saputo riconoscere il tempo della partita
di
- Napoli-Genoa, l'analisi tattica. Zielinski e Mertens decisivi, buona partita di Maggio. Genoa da applaudire per la ricerca dell'autodeterminazione.di
- Napoli-Genoa, l'analisi tattica. Zielinski e Mertens decisivi, buona partita di Maggio. Genoa da applaudire per la ricerca dell'autodeterminazione.di
- Piotr Zielinski ai microfoni di Mediaset Premium nel prepartita di Napoli-Genoa: «Penseremo al Real Madrid solo da domani».di
- La squadra di Donadoni ha tirato in porta più del Napoli, ma non ha costruito molte occasioni pulite. Per il Napoli, il 50% delle conclusioni sono diventate gol.di
- Il ritorno del centravanti polacco, raccontato in maniera personale dall'autore di #HovistoMilik. È come quando #rivedi la tua ragazza dopo tanto tempo.di
- Il presidente del Coni Giovanni Malagò a Radio Kiss Kiss Napoli: «Il sorteggio non è stato fortunatissimo, ma l'appeal di questa sfida è straordinario».di
- Probabile un incontro tra il Napoli e Ghoulam per riavvicinarsi sul nuovo contratto, mentre il terzino scrive parole al miele sui social. Le (altre) rivelazioni di Silvio Pagliari.di
- Dieci minuti con lo Spezia, sessanta con la Fiorentina e trenta con il Palermo: Pavoletti è già un passo indietro rispetto a Gabbiadini. E non è giusto.di
- Per i tifosi del Napoli, "Gabbiadini non è stato valorizzato" e si poteva fare diversamente. Un cambio modulo, magari. Come se Manolo non avesse fallito tutte le occasioni, o quasi.di
- Napoli-Palermo, l'analisi tattica. Il Napoli gioca una partita sul filo sottile tra la vittoria con dominio e il pareggio inopinato, tra sfortuna e demeriti.di
- Napoli-Fiorentina, l'analisi tattica. Gli azzurri sono aggressivi, ma sanno anche disinnescare le migliori giocate palla al piede degli avversari. Bravissimi Insigne e Callejon.di
- La nostra idea sulla formazione di domani sera, sui ballottaggi e sulle possibili scelte in vista del match di Coppa Italia contro la Fiorentina.di
- L'analisi tattica di Milan-Napoli: Sarri sceglie di far giocare i rossoneri, ma l'atteggiamento è sempre proattivo e di autodeterminazione.di
- Intervista al preparatore atletico Bartali, ex Zenit e Sampdoria sul cosiddetto "richiamo di preparazione". Cos'è, in cosa consiste. E, soprattutto, a cosa serve.di
- Il Pescara, almeno inizialmente, blocca un Napoli sotto ritmo e senza inventiva. In due minuti, la partita finisce: roba da grande squadra, che però potrebbe non bastare contro altri avversari.di
- L'analisi del match di Coppa Italia contro lo Spezia, un avversario più complicato di quello che si pensasse. Da completare l'inserimento dei nuovi acquisti.di
- Giaccherini è il dodicesimo calciatore ad andare in gol nella stagione del Napoli. Quarto successo consecutivo agli ottavi di Coppa Italia.di
- Trovo sbagliato legare il buon andamento di una stagione alla vittoria di un trofeo. Poi, ovviamente, è giusto che il Napoli provi a conquistarlo.di
- L'analisi tattica di Napoli-Sampdoria: gli azzurri soffrono le contingenze e una Samp ben messa in campo, Strinic offre una prestazione eccellente.di
- San Giorgio a Cremano, la fila e i racconti dei tifosi del Napoli desiderosi di un biglietto per il Real Madrid: le liste dei "fuori fila", una vendita lenta e Renato Zero.di
- Una squadra condannata alla bellezza, a vincere solo giocando bene o a perdere quasi sempre senza meritarlo davvero. E un buon anno a chi si diverte, e a chi no.