Battere la Juventus non sarà facile

Più che andare a scoprire se veramente Tonino Conte porta il parrucchino, come dicono i maligni, andiamo a scoprire quant’è forte questa nuova Juve, come dicono i bene informati. La partitissima “che vale un campionato”, seconda antica definizione, propone al Napoli una accelerata, avendo già perso 13 punti sui 27 in palio delle prime nove […]

Più che andare a scoprire se veramente Tonino Conte porta il parrucchino, come dicono i maligni, andiamo a scoprire quant’è forte questa nuova Juve, come dicono i bene informati. La partitissima “che vale un campionato”, seconda antica definizione, propone al Napoli una accelerata, avendo già perso 13 punti sui 27 in palio delle prime nove giornate (5 in casa), e alla Juve l’obbligo di candidarsi definitivamente per lo scudetto chiudendo, contro gli azzurri, il trittico così bene avviato battendo Milan e Inter. Grande è l’appuntamento di Napoli che la Juve affronta dopo una settimana tranquilla, senza coppe, perciò col vantaggio notevole di avere gambe che gireranno a mille per tormentare gli “eroi” dell’Allianz Arena. Il gioco della Juventus, se va, come spesso va, può togliere il respiro all’avversario, pressarlo sino all’angoscia, rubargli palloni in ogni zona del campo e ripartire, lavorarlo ai fianchi e bersagliarlo al centro. La mezz’ala offensiva Marchisio, già paragonato a Tardelli, non è più l’arma segreta per sorprendere le difese. Ha già giustiziato il Milan e l’Inter.

Di fronte a questo immenso spaventapasseri al Napoli tocca non essere … passero. Per riuscire nell’impresa di fermare la Juve e rilanciarsi in campionato, la squadra azzurra ha bisogno che tutti e tre i tenori cantino e che, a centrocampo, Inler e Dzemaili non siano più incerti e vaghi. Sono queste le condizioni essenziali, più una condizione fisica accettabile dopo la fatica di Monaco, per giocare alla pari con la formazione di Conte che ha, sì, in Andrea Pirlo il Giotto di ogni capolavoro e la fonte di ogni manovra, ma ha nella fisicità di altri nove assatanati l’arma dirompente.

Si prospetta una nuova partita di sacrificio e astuzia, contenere la forza bianconera e colpire con le ripartenze il cui paladino superstite, Lavezzi, ha bisogno della piena collaborazione di tutto il trio delle meraviglie per ribaltare la bella sicurezza della Juventus e dissestarne l’assetto difensivo. Conte ha abbandonato il 4-2-4 brasiliano, non avendo giocolieri brasiliani a disposizione, passando a un 4-1-4-1 per il dominio del centrocampo e un gioco incisivo sulle corsie laterali. E’ una Juve che gioca a tutto campo, che sgancia i difensori esterni per i cross, che è micidiale sui calci piazzati, non solo con le traiettorie magiche di Pirlo, ma con la stazza dei giocatori più fisici. Non ha il gioco morbido ed elegante del Bayern, ma procede a fiammate con notevole continuità per essere la padrona del match e incendiarlo. Caro Napoli, se ci sei, batti un paio di colpi. Tre per l’esattezza, i punti della vittoria.
Mimmo Carratelli

Se il Bayern è una super-corazzata, come l’ha definita De Laurentiis, la Juventus è una portaerei da cui partono in continuazione caccia veloci e bombardieri. E’ molto bello dire (sempre De Laurentiis) che la sconfitta di Monaco vale una vittoria, però ora che si torna a casa, nell’orticello del campionato, sarà meglio che una vittoria valga una vittoria. Non sarà facile. La Juve è squadra aggressiva, determinata, feroce, è imbattuta, sta al primo posto e non vuole mollarlo, sente che gli anni dei settimi posti sono alle spalle e vuole rilanciarsi contro il Milan e contro tutti. Non ci sta riuscendo ancora in pieno perché il nuovo tremendismo bianconero è stato intralciato da quattro pareggi (due in casa, due fuori). Però è tornata la squadra che non fallisce i “grandi appuntamenti”.
Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]