Bologna-Inter 1-1, un rigore salva l’Inter dalla sconfitta
Gran gol di Verdi (davvero un bel giocatore), poi un rigore nella ripresa per i nerazzurri di Spalletti che hanno espresso il non gioco di Crotone.
Gran gol di Verdi (davvero un bel giocatore), poi un rigore nella ripresa per i nerazzurri di Spalletti che hanno espresso il non gioco di Crotone.
Gran bel gol di Verdi
L’Inter non è più a punteggio pieno. La squadra di Spalletti non va oltre l’1-1 a Bologna e deve ringraziare un rigore generoso concesso a un quarto d’ora dalla fine. Si porta momentaneamente in testa alla classifica, con 13 punti, ma domani giocano Juventus e Napoli. Reti di Verdi nel primo tempo e pareggio di Icardi nella ripresa.
Il Bologna ha tenuto bene il campo, anche senza Palacio (in panchina, in campo il bravo Petkovic) ha mostrato ancora una volta un ottimo Verdi decisamente il giocatore più pericoloso. Autore del pregevole gol del vantaggio del primo tempo e di altre giocate pericolose. L’Inter è stata la stessa di Crotone, cioè inguardabile. Spalletti ha sostituito Joao Mario dopo cinquanta minuti per disperazione. Non ha mai tirato in porta per circa 70 minuti, fino al rigore concesso per uno strano fallo di Mbaye che cade in area e col braccio tocca la gamba di Eder che frana a terra come se fosse stato fucilato. Rigore trasformato da Icardi. Fino a quel momento la squadra di Spalletti aveva soltanto collezionato calci d’angolo. E dopo il pareggio, ha consolidato la tradizione e ha continuato a non calciare mai verso la porta di Mirante che non ha compiuto nemmeno una parata.