Un mese dopo l’ultima dichiarazione Abodi rincara la dose: «Stento a immaginare un Europeo senza Napoli, ma oggi il rischio esiste»

A SkyTg 24: «Mi auguro che i rapporti tra amministrazione e club portino a una soluzione che dia a Napoli uno stadio all’altezza della città»

Abodi commissario agli stadi

Roma 16/12/2023 - Atreju: Festa Fratelli d’Italia / foto Image nella foto: Andrea Abodi

Il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, ha fatto il punto a Sky Tg24 sui progetti infrastrutturali legati agli stadi italiani. Non è ovviamente mancato l’appunto sulla situazione legata allo stadio Maradona.

Le parole di Abodi

«Milano ha fatto un passo in avanti importante. Roma migliorerà lo stadio Olimpico e si ipotizza la realizzazione del nuovo stadio della Roma, così come la Lazio ha la sua agenda. Lavoriamo su 12 progetti, non c’è mai stata un’operazione di sistema simile e si realizzerà”, ha dichiarato.»

«Nel 2026 almeno tre stadi apriranno nuovi cantieri – ha aggiunto –. Al di là dell’Europeo del 2032, che funge da acceleratore, entro un anno e mezzo devo consegnare a chi verrà dopo di me un iter già avviato, ma il cambio di ritmo è significativo»

Riguardo allo stadio Maradona del Napoli, Abodi ha concluso:

«Capisco la sua sacralità, ma mi auguro che i rapporti tra amministrazione e club portino a una soluzione che dia a Napoli uno stadio all’altezza della città. Stento a immaginare un Europeo senza Napoli, ma oggi il rischio esiste».

Abodi: «L’Europeo di calcio senza Napoli è inimmaginabile ma possibile. Il tempo corre»

Abodi ne aveva già parlato un mese fa a rainews.it:

«Napoli rischia di perdere un grande appuntamento sportivo internazionale. La città è indietro nella preparazione dello Stadio Diego Armando Maradona e questo mette a rischio il coinvolgimento negli Europei di calcio del 2032. Il tempo corre. Per quanto sia inimmaginabile un Europeo senza Napoli, è possibile».

Correlate