Il ranking Fifa dice che poi l’Italia non è così male: è nona, davanti alla Germania decima. Prima la Spagna
Otto europee nelle prime dieci. Argentina seconda, Francia terza, Inghilterra quarta, Portogallo quinto. Il Brasile scende al settimo posto

Dc Roma 19/06/2025 - presentazione Commissario Tecnico Nazionale di Calcio / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Rino Gattuso
Il nuovissimo ranking pubblicato dalla Fifa, vede la Nazionale di Gattuso rientrare nella top 10. Decisive le 4 vittorie di fila che, tra le altre cose, hanno permesso agli Azzurri di assicurarsi un posto ai playoff per i Mondiali del 2026. Otto europee nelle prime dieci. Le uniche due intruse sono Argentina e Brasile.
Nuovo ranking Fifa: la top 10
La Fifa ha pubblicato l’aggiornamento ufficiale del ranking mondiale delle Nazionali e non mancano le sorprese nella nuova Top 10. La Spagna resta saldamente in vetta con 1880,76 punti, ma alle sue spalle cambia qualcosa: l’Argentina balza al secondo posto, superando la Francia, che scivola così in terza posizione.
L’Inghilterra mantiene la quarta piazza, così come il Portogallo la quinta, mentre continua il momento di flessione per il Brasile, che perde ancora una posizione e ora è settimo, sorpassato dai Paesi Bassi.
A chiudere la Top 10 ci sono Belgio, Italia e una Germania in risalita, che guadagna due posizioni e rientra tra le prime dieci, scalzando Croazia e Marocco.
Ecco la classifica con relativi punteggi:
- Spagna: 1880,76 punti
- Argentina: 1872,43
- Francia: 1862,71
- Inghilterra: 1824.3
- Portogallo: 1778
- Paesi Bassi: 1759,96
- Brasile: 1758,85
- Belgio: 1740,01
- Italia: 1717,15
- Germania: 1713,3
Nonostante sia una classifica che lascia il tempo che trova, fa sempre piacere vede la Nazionale maggiore cercare di risalire la china in cui è precipitata. Un tempo dispensatrice di successi e di rari momenti di unità (tutta italica), adesso sembra quasi un miracolo vederla ai playoff. L’Europeo è stata una rondine che non ha fatto primavera, e gli errori che si sono susseguiti dal 2021 hanno aggravato la situazione.
Speriamo la classifica sia di buon auspicio.