Hojlund gol, risponde a McTominay: segna anche alla Grecia (VIDEO). La Danimarca ha vinto 3-1

Il centravanti approfitta di uno sciagurato retropassaggio difensivo e tocca il pallone quel che tanto che basta. Prosegue il magic moment del danese

Hojlund napoli

Mp Firenze 13/09/2025 - campionato di calcio serie A / Fiorentina-Napoli / foto Matteo Papini/Image Sport nella foto: Rasmus Hojlund

Hojlund gol, risponde a McTominay: segna anche alla Grecia (VIDEO). La Danimarca sta vincendo 3-0

Rasmus Hojlund va ancora in gol. Lo fa anche contro la Grecia in una partita molto importante per la qualificazione mondiale. È una partita del girone C. La Danimarca ha vinto 3-1. Chi ha sbloccato il risultato? Ma Hojlund ovviamente. Al 21esimo ha approfittato di uno sciagurato retropassaggio difensivo. Il centravanti del Napoli si è avventato sul pallone e con un tocco leggero ne ha deviato quanto basta la traiettoria per battere il portiere Vlachodimos. Al 40esimo il raddoppio di Andersen. La Grecia a questo punto crolla. E un minuto dopo ecco la terza rete di Damsgaard. Al 63esimo gol di Tzolis. Hojlund è uscito al 70esimo.

In questo momento, la Danimarca (che sta giocando in casa) è al primo posto in classifica: 10 punti come la Scozia di McTominay e Gilmour ma con un considerevole vantaggio (più sette) nella differenza reti.

 

Hojlund, il rischio sarà solo quello di poter rimpiangere la clausola da 85 milioni (Gazzetta)

Ora che Hojluns sta segnando gol a raffica non solo nel Napoli ma anche in Nazionale (doppietta alla sia pur modesta Bielorussia), la Gazzetta accenna al rischio di poter rimpiangere quella clausola introdotto al momento dell’acquisto.

Scrive Vincenzo D’Angelo:

È stato l’attaccante col gol più veloce al debutto a Napoli, in quell’azione a Firenze che è sembrata subito una sentenza: De Laurentiis ha colpito ancora (già, sui centravanti pare avere un fiuto da grande segugio) e Manna ha messo nelle mani di Conte l’uomo giusto al momento giusto. Perché le potenzialità e i margini di miglioramento sono enormi, ma l’esperienza internazionale c’è già. E anche la personalità per poter vivere da protagonista questa stagione, senza avvertire la pressione dello scudetto sul petto.

 Il Napoli ha fatto firmare a Hojlund un contratto fino al 2031, che diventerà effettivo dopo il riscatto che appare già scontato. E dall’estate 2027, il rischio sarà solo quello di poter rimpiangere la clausola da 85 milioni decisa insieme al momento della firma. La strada è ancora lunga, ma con un Hojlund così, sognare in grande non è peccato. Il potenziale c’è, al resto penserà il maestro Conte: Rasmus diventerà un crack, potete scommetterci. 

Hojlund, il ct della Danimarca lo esalta: «La sua storia non poteva scriversi meglio»

Brian Riemer, commissario tecnico della Danimarca, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa su Rasmus Hojlund in vista dei prossimi impegni della selezione danese che vedono l’attaccante del Napoli in grande forma.

«Quella di Rasmus è una storia che difficilmente si sarebbe potuta scrivere meglio. Arriva qui forte di gol che l’hanno portato ad essere match-winner in due incontri consecutivi. Sono molto felice di poter avere a disposizione un attaccante così in forma. Non potrei chiedere di meglio come tecnico della Danimarca. Quando si viene da un periodo meno efficace come era capitato a Rasmus con lo United, si spera che le cose vadano meglio. Adesso sta succedendo e ne sono davvero contento. Ora gioca accanto a De Bruyne, non è facile soddisfare la aspettative quando si gioca in un club così ricco di campioni. Lui è riuscito a partire forte in una squadra come il Napoli, campione d’Italia e con ambizioni altissime».

Correlate