Il Guardian smentisce il Telegraph: «No, la Fifa non ha intenzione di fare un Mondiale a 64 squadre»
"Qualsiasi decisione verrebbe presa dal Consiglio Fifa e il tema non è all'ordine del giorno". "Gianni non riuscirebbe a far passare quel voto al Consiglio nemmeno se lo volesse", ha detto una fonte della Fifa al giornale

President of FIFA Gianni Infantino (L) and UEFA president Aleksander Ceferin (R) pose during the 49th UEFA ordinary Congress held at the Sava Centar congress center in Belgrade on April 3, 2025. (Photo by PREDRAG MILOSAVLJEVIC / AFP)
No, “la Fifa non ha in programma di allargare la Coppa del Mondo a 64 squadre per l’edizione del centenario, quella del 2030″. Anche se è vero che Gianni Infantino ha incontrato a New York una delegazione di alto livello composta da leader sudamericani per discutere dell’idea. Il Guardian smentisce il Telegraph, in un derby inglese sulla notizia come non si vedeva da un po’.
Secondo il Guardian “martedì Infantino ha incontrato i capi di stato dell’Uruguay e del Paraguay, il presidente della confederazione sudamericana, la Conmebol, nonché i presidenti delle federazioni argentina, uruguaiana e paraguaiana presso gli uffici della Fifa nella Trump Tower – come ha scritto il Telegraph – per le prime discussioni formali su una proposta sollevata informalmente dalla Federazione calcistica uruguaiana durante una riunione del Consiglio Fifa lo scorso marzo”.
Ma “la posizione ufficiale della Fifa è che ne discuterà con tutte le parti interessate e che è tenuta a prendere in considerazione le proposte presentate in consiglio”. Secondo il Guardian “dietro le quinte regna lo scetticismo sulla fattibilità dell’espansione del torneo a 64 squadre. La Coppa del Mondo del prossimo anno sarà la prima a contenere 48 squadre, mentre l’organismo di governo ha già infranto la convenzione per il 2030, organizzando il torneo in sei paesi di tre continenti diversi”.
“Qualsiasi decisione in merito all’estensione della Coppa del Mondo verrebbe presa dal Consiglio Fifa, che si riunirà a Zurigo il mese prossimo, e l’estensione della Coppa del Mondo non è all’ordine del giorno”.
“Gianni non riuscirebbe a far passare quel voto al Consiglio nemmeno se lo volesse“, ha dichiarato una fonte della Fifa al Guardian, giusto per smentire il Telegraph. “La sensazione prevalente intorno al tavolo – e non solo in Europa – è che 64 squadre danneggerebbero la Coppa del Mondo. Ci sarebbero troppe partite non competitive e si rischierebbe di danneggiare il modello di business“.
“L’idea delle 64 squadre è stata presentata per la prima volta al Consiglio Fifa lo scorso aprile, ma ha suscitato un’immediata reazione negativa. Il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, l’ha definita una “cattiva idea” che avrebbe ridotto la qualità del torneo e indebolito le qualificazioni. Il presidente della Concacaf, Victor Montagliani, ha dichiarato: “Possono studiare tutto quello che vogliono, ma non mi sembra giusto”. È significativo che entrambi siano anche vicepresidenti della Fifa”, scrive il Guardian.