Col Manchester City niente turn-over, Conte verso la conferma della squadra di Firenze (Corsport)

Confermati i fantastici quattro a centrocampo, così come Buongiorno e Beukema in difesa e Hojlund davanti. L'unico dubbio è tra Spinazzola e Olivera

Olivera Napoli Torino Manchester City

Ni Napoli 27/04/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Torino / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Mathias Olivera

Col Manchester City niente turn-over, Conte verso la conferma della squadra di Firenze (Corsport)

Per il ritorno in Champions, giovedì contro il Manchester City, Conte non starebbe pensando ad alcun cambiamento di formazione. L’unico dubbio è tra Spinazzola e Olivera.

Ne scrive il Corriere dello Sport con Fabio Mandarini:

Portiere a parte, il nodo certamente più intricato di questa lunga e complessa vigilia, l’idea è che Conte possa confermare in blocco o quasi la formazione schierata dal primo minuto contro la Viola. A partire dai Fab Four: Anguissa, Lobotka, De Bruyne e McTominay insieme anche in Europa dopo il tris di vittorie in Serie A. Con emozioni e brividi per Kdb da registrare e conservare nella memoria: sarà il suo primo ritorno a Etihad dall’addio del 20 maggio.

E ancora: Politano a destra, a tutta fascia, e una linea a quattro che senza Rrahmani, ancora alle prese con i postumi del problema alla coscia destra rimediato con la nazionale kosovara, dovrebbe presumibilmente essere la stessa di Firenze: Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola. Ecco, se vogliamo, l’unico dubbio da risolvere è a sinistra: Spina e Olivera sono allo sprint, testa a testa per un posto, con il primo reduce da due serate da titolare in campionato e in vantaggio dopo l’ottima prestazione con la Fiorentina.

Oltre agli infortunati Contini, Lukaku e Rrahmani, domani anche Mazzocchi e Marianucci non salteranno a bordo del charter che decollerà verso Manchester da Capodichino dopo l’allenamento: sono entrambi fuori dalla lista Uefa. 

Ci voleva lo United per far riprendere il Manchester City: 3-0 e derby a senso unico. Amorim si avvia all’uscita

Ancora un derby senza storia a Manchester. Come ai vecchi tempi. Come se il City non fosse in rottura prolungata da quasi un anno e mezzo. Lo United di Amorim è la panacea di ogni male, è l’avversario che tutti vorrebbero incontrare. Il City di Guardiola aveva perso due partite su tre. Il Guardian proprio oggi ha scritto il canto funebre del guardiolismo. Non aveva fatto i conti con lo United. Il City ha vinto 3-0, il primo gol lo ha segnato il redivivo Foden (incredibilmente finito in panchina spesso e volentieri) e gli altri due Haaland. Due assist su tre li ha serviti Doku che sarà un cliente molto complicato per il Napoli giovedì sera in Champions. L’ultimo assist è stato di Bernardo Silva.

Col City ha esordito Gigio Donnarumma elogiato dal Guardian in occasione di una parata. Scrive il Guardian:

Il nuovo portiere del City Gianluigi Donnarumma offre una dimostrazione spettacolare del suo valore. Mbeumo ha calciato di sinistro sul palo più lontano (il tiro a giro): il pallone stava finendo verso l’angolino basso quando Donnarumma con un tuffo alla sua destra con la punta delle dita l’ha butta ta in calcio d’angolo. È stata una splendida parata, Donnarumma ce ne ha fatte vedere tante nel corso degli anni.

Per il Napoli, giovedì, sarà ovviamente una partita molto complicata. Per lo United è notte fonda. Quattro punti in classifica dopo quattro giornate. Allo United per completare il quadro manca solo Thiago Motta in panchina. Amorim si è dimostrato degno erede di Ten Hag. L’olandese ha spedito lo United in coma profondo. Amorim gli sta dando il colpo di grazia.

Correlate