Manchester City-Napoli: ancora differenziato per Alex Meret (quindi si scalda Milinkovic Savic)

Tutto lascia presagire che - dopo il debutto al "Franchi" - sarà Milinkovic-Savic a difendere i pali della squadra partenopea nel debutto stagionale in Champions

Conte meret Napoli-Girona

Dc Napoli 27/04/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Torino / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Alex Meret

Reduce dal successo in trasferta sulla Fiorentina, il Napoli ha cominciato la sua marcia di avvicinamento all’esordio stagionale in Champions (contro il Manchester City all’Ethiad Stadium, giovedì alle 21) svolgendo in mattinata una seduta di allenamento. Secondo quanto si apprende dai canali del club azzurro, Alex Meret ha svolto una sessione differenziata dopo il problema muscolare che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca in Toscana.

Il report del Napoli: differenziato per Alex Meret

Ecco quanto si legge sul sito ufficiale del Napoli: “Dopo il giorno di riposo di ieri, gli azzurri hanno ripreso questa mattina gli allenamenti in vista del prossimo match di Champions contro il Manchester City. Il gruppo ha svolto un lavoro di forza in palestra e, successivamente, è stato impegnato in una seduta tecnico-tattica sul campo. Allenamento differenziato per Meret”.

A questo punto, tutto lascia presagire che – dopo il debutto al “Franchi” – sarà ancora Vanja Milinkovic-Savic a difendere i pali della squadra partenopea. Ulteriori indicazioni in tal senso potrebbero arrivare dalla conferenza stampa della vigilia che Antonio Conte terrà alle 20:00 di mercoledì.

Leggi anche: Milinkovic Savic escluso dalla Nazionale, il ct: «Me l’ha chiesto lui, vuole convincere Conte per diventare titolare nel Napoli»

Anguissa stratosferico. Milinkovic Savic luci e ombre. Hojlund altro grande colpo di De Laurentiis

Il consueto appuntamento post-partita con Cesare Gridelli e Guido Trombetti:

Cesare – Caro Guido grande vittoria del Napoli più che meritata e mai in discussione. Gran primo tempo in cui ha dominato e secondo tempo buono ma con gli ultimi 20 minuti in affanno. Si diceva vittoria più che meritata perché è vero che nel finale di partita la Fiorentina ha sfiorato un paio di gol ma è anche vero che De Gea sia nel primo tempo che nella ripresa ha fatto almeno 3-4 miracoli.

Guido – Comunque il Napoli per tutto il primo tempo ha aggredito l’avversario con un pressing asfissiante e con un gran centrocampo. In particolare abbiamo visto uno stratosferico Anguissa per tutta la partita, è veramente in uno stato di forma straordinario. De Bruyne ha ben giocato e bene ha fatto l’allenatore a sostituirlo negli ultimi 20 minuti per preservarlo per la Champions. Ma secondo me la grande notizia è la prestazione di Hojlund. Il danese ha dimostrato un ottimo stato di forma e di essere entrato in sintonia con la squadra e il tecnico dopo solo due allenamenti.

Cesare – Concordo. Ha dimostrato di saper fare non solo il gioco di raccordo e di sponda che chiede Conte, ma a differenza di Lukaku e soprattutto di Lucca, ha dimostrato di essere più dinamico, difficile da anticipare e di saper attaccare con maggiore velocità lo spazio e la profondità. Ha fatto un gol strepitoso che ha chiuso anche moralmente la partita mandando gli avversari un in una profonda depressione proprio per la dimostrazione di superiorità nell’azione. E quando è entrato Lucca, che non ne ha tenuta una, si è vista la gran differenza tra i due.

Guido – Se nelle prossime partite confermerà quanto visto stasera allora si potrà dire che il Napoli ha trovato l’ennesimo centravanti che rimarrà nella storia azzurra. E ancora una volta bisognerà applaudire il presidente che nella difficoltà di sostituire l’infortunato Lukaku a poche giornate dalla fine del mercato, non solo lo ha sostituito, ma ha acquistato un giocatore di 22 anni che rappresenterà anche il futuro. Buona prova di Beukema e Buongiorno che si può dire completamente recuperato e si è visto quanto è importante per la difesa azzurra. Juan Jesus ha dimostrato come suo sostituto di essere affidabile ma Buongiorno innegabilmente è un’altra cosa.

Cesare – Due parole su Milinkovic Savic, che aveva ben impressionato nella prima parte con un paio di uscite che Meret non avrebbe mai fatto, ma poi ha fatto una mezza papera prendendo un gol sotto il fianco sul suo palo. Però si deve dire che poi si è riscattato con due grandi parate, soprattutto la seconda su Piccoli, in cui ha salvato la rete. Inoltre è da dire che ha ben giocato con i piedi, toccando un gran numero di palloni, e ha effettuato molti lanci lunghi e precisi.

Guido – Meret appare essere più costante. Il serbo domina l’area piccola sulla palle alte. Esce bene. Imposta benissimo con i piedi. Ma ad oggi appare un po’ altalenante.

Cesare – Una riflessione sul calo negli ultimi 20 minuti dettato dai cambi, che però in vista della Champions erano da fare ed erano anche stati invocati. Però la squadra, sotto anche la pressione per la reazione di orgoglio dei viola sotto di tre gol davanti al proprio pubblico, si è disunita ed è stata in balia degli avversari. In particolare con l’uscita di De Bruyne il centrocampo ha sofferto con Neres esterno alto a sinistra ed Elmas a destra entrambi modesti. È da dire però che nelle annate precedenti abbiamo sempre detto che la parte del campo dove rendeva di meno Elmas era proprio la fascia destra e che invece dove rendeva di più era la sinistra. L’esatto contrario di Neres, quindi probabilmente questo va riconsiderato, anche se con Elmas l’allenatore valuta una maggiore copertura dovendo sostituire Politano.

Guido – Caro mio probabilmente se dobbiamo continuare ad attaccare per vincere va bene inserire al posto di De Bruyne Neres o Lang, ma se dobbiamo controllare il risultato, per mantenere equilibrio, al posto del belga forse è meglio inserire un centrocampista liberando un po’ di più in avanti Mc Tominay. Comunque il Napoli ha dato dimostrazione di essere una grande squadra e che è la principale candidata per la lotta allo scudetto e potrà dire la sua anche in Champions.

LE SENTENZE
Milinkovic Savic – Cesare: buono ma colpa sul gol; Guido: sufficiente
Di Lorenzo – Cesare:sufficiente; Guido:buono
Beukema – Cesare: buono; Guido:buono
Buongiorno – Cesare: buono ; Guido:ottimo
Spinazzola – Cesare:buono; Guido:buono
Lobotka – Cesare:buono ; Guido:buono
Politano – Cesare: buono; Guido:buono
Anguissa – Cesare:stratosferico (top) ; Guido: grandissimo (top)
McTominay – Cesare: buono; Guido:ottimo
De Bruyne – Cesare:buono ; Guido:buono
Hojilund – Cesare:grande ; Guido:forte davvero
Neres – Cesare: modesto; Guido:scarso
Elmas – Cesare: modesto; Guido:sufficiente
Olivera – Cesare: mediocre; Guido:deludente
Lucca – Cesare: mediocre; Guido: modesto
Gilmour – Cesare: s.v.; Guido:s.v.
Conte – Cesare: buono; Guido:ottimo

Correlate