De Laurentiis e la laurea honoris causa, tutto pronto per il 29 settembre. Adl sta lavorando alla lectio magistralis

Su Repubblica. La ministra Bernini decisiva per accelerare l'iter. Il tema sarà il Napoli caso scuola nell’industria dello sport come modello imprenditoriale sostenibile

De Laurentiis laurea honoris causa

Italian cinema producer, businessman and owner of the Serie A football club SSC Napoli Aurelio de Laurentiis leaves the Armani Theatre where late Italian fashion designer Giorgio Armani lies-in state, in Milan on September 7, 2025. Giorgio Armani died on September 4, 2025 at 91. (Photo by Piero CRUCIATTI / AFP)

De Laurentiis e la laurea honoris causa, tutto pronto per il 29 settembre. Sta lavorando alla lectio magistralis

Repubblica Napoli, con Bianca De Fazio, scrive della probabile data: lunedì 29 settembre nonostante i mal di pancia di qualche professore. Il conferimento della laurea a De Laurentiis è stato votato a larghissima maggioranza.

Scrive Repubblica Napoli:

Il patron del Napoli già lavora alla sua lectio magistralis in Economia Aziendale. L’idea di una laurea honoris causa conferitagli dalla Federico II ovviamente lo fa felice. Ma Aurelio De Laurentiis non rilascia, per ora, alcuna dichiarazione ufficiale perché preferisce attendere che l’onorificenza sia formalmente annunciata dall’ateneo.

Il principale sponsor del presidente del Napoli è il rettore della Federico II, Matteo Lorito. Che non solo ha “suggerito” la delibera del dipartimento di Economia, ma vuole anche che si faccia presto. Tant’è, una data sul calendario era già stata fissata. E non da ora. Certo non in via definitiva, ma quanto basta per segnare in agenda che lunedì 29 settembre l’Aula Magna dell’ateneo è presumibilmente occupata per la cerimonia di conferimento della laurea a De Laurentiis.

I mal di pancia dei professori più riottosi suggeriscono di procedere con i piedi di piombo.

Scrive:

un iter che in tempi normali richiede mesi, ma che stavolta, anche con il via libera della ministra Anna Maria Bernini, potrebbe correre rapidamente verso il traguardo.

Tanto rapidamente che De Laurentiis già lavora alla sua lectio magistralis, la conferenza che dovrà tenere il giorno del conferimento della laurea. Manca il titolo, ma l’argomento già c’è: il suo caso di scuola nell’industria dello sport come modello imprenditoriale sostenibile. Capace di coniugare, insomma, efficienza economica con responsabilità sociale, coinvolgimento dei tifosi, sostenibilità ambientale, ricavi da merchandising, media rights. Ma non è escluso che punti sul “valore economico e culturale delle imprese creative e sportive: una visione integrata”, volta a dimostrare che film, cultura, spettacolo e sport non sono solo imprese economiche, ma producono valore culturale, identitario, che può essere anche misurato, valorizzato e gestito.

De Laurentiis, la Federico II vota sì alla laurea honoris causa. Ma c’è chi storce il naso: “deciderà il ministro” (Repubblica, ieri)

Già fa discutere la laurea honoris causa che la Federico II vuole conferire ad Aurelio De Laurentiis. Per ora l’università ha votato sì a larghissima maggioranza.

Scrive Repubblica Napoli con Bianca De Fazio:

Bastano due tricolori per aprire le porte dell’ateneo pubblico più antico d’Europa? «Bastano», afferma la professoressa Dela Caldarelli, direttrice del dipartimento di Economia che 2 giorni fa ha varato la proposta di laurea ad honorem per De Laurentiis. «Al Napoli sono connessi – spiega – meriti sociali e imprenditoriali, con un bilancio sano della società e il valore aggiunto di una proprietà che resta italiana, contrariamente a quanto avviene per tanti club». «Ma sono preparata – aggiunge la direttrice del dipartimento di Economia Management e Istituzioni – al fatto che la proposta sarà divisiva. In tanti prenderanno le distanze. Però i vertici dell’ateneo hanno fortemente voluto l’iniziativa. Il rettore Matteo Lorito è molto contento». La proposta ha visto l’adesione del dipartimento di Economia: a fronte di 84 votanti, ci sono state solo 3 schede nulle e 2 contrarie.

Non tutti sono d’accordo

De Laurentiis, cui hanno già suggerito l’imminente onorificenza, è pronto a celebrarla il prima possibile. L’iter è però ancora lontano dalla conclusione. «Non basta lo scudetto per la laurea ad honorem. Non basta che i tifosi lo adorino» afferma il professore Stefano Consiglio, presidente della Scuola delle Scienze umane e sociali della Federico II, la Scuola cui afferisce Economia. E proprio Consiglio dovrà, insieme ai presidenti delle altre scuole (Medicina, Scienze di base, e Agraria) e al rettore Lorito, discutere la proposta e sottoporla al ministro dell’Università per l’ok definitivo. «Non sarò io a portare la proposta in commissione, perché la proposta è del dipartimento. Se mi convince? Devo ancora leggere le motivazioni a verbale. Leggerò e valuterò. Il regolamento è chiaro: parla di meriti, nazionali e internazionali, in campo scientifico, tecnologico, culturale e sociale. Vediamo i requisiti di De Laurentiis…». 

Pochi giorni fa De Laurentiis è stato visto a Palazzo Chigi, si pensava a una sua possibile candidatura alla presidenza della Regione Campania. Invece Adl ha smentito.

Correlate