Athletic fa la griglia per la Champions: Napoli nona favorita, Inter solo undicesima
"È dura andare a giocare lì. Dopo i quarti del 2023, Conte - che non ha una grande storia in Champions - ha aggiunto De Bruyne alla rosa. Aspettiamoci un Napoli turbolento"

Mg Reggio Emilia 23/08/2025 - campionato di calcio serie A / Sassuolo-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Antonio Conte
The Athletic stila la propria classifica per la prossima Champions League, come una griglia di partenza dove il Napoli risulta essere la prima tra le italiane, sia per la presenza di De Bruyne che per quella di Antonio Conte. Juventus e Atalanta seguono poco dopo, mentre sul podio troviamo il solito Paris (giustamente, diremmo) accompagnato da Barcellona e Real. All’ultimo posto il Kairat Almaty alla prima partecipazione, mentre al quinto posto troviamo il Liverpool di Slot. Di seguito la specifica sulle italiane.
Il Napoli al nono posto per competere in Champions, la favorita è sempre il Paris (Athletic)
Scrive così il The Athletic:
“9. Napoli
I quarti di finale del 2023 sembrano una buona scommessa per replicare questa volta, con Antonio Conte ancora in carica dopo aver guidato la squadra allo Scudetto la scorsa stagione. Conte non ha una storia gloriosa in Champions League, ma ha tenuto unita la sua squadra vincitrice del titolo e ha aggiunto Kevin De Bruyne. In ogni caso, aspettatevi un Napoli turbolento che sarà il proverbiale “posto dove sarà dura andare a giocare”.
Questo invece quanto scritto sulle altre italiane:
“11. Inter
Solo pochi mesi fa l’Inter era in finale di Champions League, ma la prospettiva di un bis sembra remota. Quella sera il Psg ha fatto sembrare l’Inter un esercito di papà, anche se la partenza dell’allenatore Simone Inzaghi non è stata seguita da uno smantellamento della rosa. Il nuovo allenatore Cristian Chivu ha aggiunto qualche volto più giovane, ma l’Inter rimane una grande incognita a causa di quel cambio di panchina.
13. Juventus
Non era la forza che era. Si è qualificato per la Champions League all’ultima giornata, piazzandosi quarto in Serie A, mentre l’anno scorso ha perso contro il Psv nella fase a eliminazione diretta dei play-off di Champions League. Difficile immaginare qualcosa di molto migliore sotto la guida di Igor Tudor, anche se Jonathan David e João Mario sono delle buone aggiunte.
18. Atalanta
L’Atalanta è un po’ troppo esaltata, considerando che è una squadra allenata da Ivan Juric, che ha vinto due delle sue 16 partite alla guida del Southampton la scorsa stagione. Forse, ma è una squadra che ha costantemente sorpreso nelle competizioni europee negli ultimi anni. La domanda è se riuscirà a farcela senza l’artefice del suo recente successo, Gian Piero Gasperini.”