Insulti razzisti a McKennie: la Juventus ha consegnato le prove-video per individuare i responsabili
Sportmediaset: una volta scattate le denunce ai tifosi del Parma, i bianconeri impediranno alle persone individuate l'accesso e partecipazione all'Allianz Stadium per lungo periodo.

Mg Milano 24/10/2021 - campionato di calcio serie A / Inter-Juventus / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Weston McKennie
Weston McKennie è stato preso di mira da alcuni tifosi del Parma nel match di campionato, ricevendo insulti razzisti. La Juventus presenterà le prove-video agli organi di giustizia per individuare e denunciare i responsabili.
Insulti razzisti a McKennie: la Juventus consegna le prove-video per individuare i responsabili
Sportmediaset scrive:
Sono in arrivo provvedimenti per i tifosi del Parma che, al termine del match contro la Juventus, hanno rivolto insulti razzisti all’indirizzo di Weston McKennie. Come avvenuto già in altre occasioni il club bianconero ha consegnato agli organi di giustizia i video registrati dalle telecamere interne di servizio dell’Allianz Stadium proprio con l’obiettivo di denunciare i responsabili. Una volta individuati, inoltre, la Juve farà scattare nei loro confronti la misura massima del proprio codice di Gradimento, in modo da impedire loro l’accesso e la partecipazione agli eventi organizzati dalla Juventus per un lungo periodo di tempo.
Insieme a Weah, il centrocampista aveva bocciato la cucina italiana
Le parole, destinate a far discutere, sono arrivate in un contesto apparentemente leggero e informale, in cui i due statunitensi si sono trovati a dover scegliere tra “grigliata americana” e “bistecca alla fiorentina con carne di Fassona”. Durante una puntata del format ufficiale “Talk With Us” pubblicato sul canale YouTube della Juventus McKennie ha dichiarato:
«American barbecue, non c’è nemmeno da chiederlo! C’è qualcosa di meglio? Neanche a parlarne».
McKennie ha poi motivato il suo punto di vista:
«Il problema è la varietà. In Italia la qualità è altissima, ma ovunque vai trovi sempre gli stessi piatti: pasta, pizza, pesce. Negli Stati Uniti, se vai in due locali simili, lo stesso hamburger può avere un gusto completamente diverso. In Italia no».