Chi ha partecipato al Mondiale per club, ha il calciomercato gentilmente offerto dall’Arabia Saudita
As: "Le squadre che hanno partecipato al torneo Fifa hanno speso finora un miliardo e mezzo: e sono tutti soldi arabi. Per il 2029 ci sarà la corsa a partecipare"

Miami 29/06/2025 - FIFA Club World Cup 2025 / Flamengo-Bayern Monaco / foto Imago/Image Sport nella foto: Gianni Infantino ONLY ITALY
Il calciomercato di questa estate è gentilmente offerto dall’Arabia Saudita
I trentadue club che hanno partecipato al Mondiale per Club hanno speso finora, al calciomercato estivo, la bellezza di 1.459,57 milioni di euro. Il nesso è logico: sono soldi che “arrivano direttamente dall’Arabia Saudita”, scrive As.
Il giornale spagnolo fa i conti in tasca alle società che di fatto hanno incassato a giugno e speso a luglio. Dal Chelsea (che per ora ha spesa quasi 280 milioni di euro) in giù.
“Il paese arabo è stato uno dei principali sponsor del torneo – scrive As -Sia il Pif (Fondo Pubblico di Investimento Saudita) che Aramco (compagnia petrolifera saudita) sono apparsi come testimonial della Coppa del Mondo per Club. Ma il grosso dell’investimento è stato effettuato tramite Dazn.
“Un dono del cielo che la Fifa ha ritenuto opportuno offrire ai partecipanti un ricco montepremi, incoraggiandoli così a prendere sul serio un torneo che sembrava poco adatto al calendario e privo di tradizione calcistica (in questo formato). L’organizzazione presieduta da Infantino ha uno stretto rapporto con l’Arabia Saudita, il paese che ospiterà la Coppa del Mondo del 2034”.
E ora lo vediamo con il mercato. “A poco più di un mese dalla fine le 32 squadre partecipanti hanno già speso 1,45957 miliardi di euro. Il Chelsea , che ha guadagnato di più, ha già speso 279,65 milioni di euro per otto giocatori. Seguono Manchester City (179,9 milioni di euro), Real Madrid (167,5 milioni di euro) e Atlético Madrid (153 milioni di euro). Anche Juventus e Porto, rispettivamente quinta e sesta squadra per spesa, provengono da una stagione al di sotto delle aspettative”.
Ma “curiosamente, ci sono sette squadre che non hanno speso un solo euro quest’estate. La mossa di Inter Miami, Seattle, Urawa Red Diamonds e Ulsan può essere spiegata dal fatto che sono a metà stagione. Più sorprendente è la mossa di Auckland City, Mamelodi… e, soprattutto, del Psg. I campioni d’Europa si trovano in una situazione un po’ complicata perché, pur avendo un undici iniziale intoccabile, potrebbero migliorare la loro panchina. Prima, devono liberarsi di alcuni scarti come Asensio, Renato Sanches, Soler e Kolo Muani, e gli acquisti di Chevalier e Zabarnyi sembrano una questione di tempo”.
“I milioni arabi sono soldi che nessuno può disapprovare. Ecco perché tutti vorranno essere presenti anche al Mondiale per Club del 2029. Infantino sa come catturare l’attenzione dei club”.