L’Nba combatte il turnover. Se la partita è in diretta tv, devi schierare i big. Multe salatissime
Fino a un milione di dollari di multa. La regular season è lunghissima e i club provano a proteggere i campioni. Ma ora diventa dura
ORLANDO, FL - APRIL 2: Paolo Banchero #5 of the Orlando Magic shoots the ball during the game against the Detroit Pistons on April 2, 2023 at Amway Center in Orlando, Florida. NOTE TO USER: User expressly acknowledges and agrees that, by downloading and or using this photograph, User is consenting to the terms and conditions of the Getty Images License Agreement. Mandatory Copyright Notice: Copyright 2023 NBAE Fernando Medina/NBAE via Getty Images/AFP (Photo by Fernando Medina / NBAE / Getty Images / Getty Images via AFP)
Vietato riposare se vai in diretta nazionale. L’Nba, il campionato di basket americano che ha un calendario di partite quasi insopportabile, prova a mettere un freno al “load management”, ovvero la pratica per cui le franchigie cercano di far riposare le proprie star durante la regular season, per più partite consecutive. Dalla prossima stagione regolare entreranno in vigore delle nuove restrizioni approvate dal Board of Governors: le superstar della stessa squadra non potranno restare a riposo – a meno di non presentare certificati medici di una certa serietà – nelle partite che saranno trasmesse in diretta nazionale e nell’In-Season Tournament. Scatteranno multe pesanti: 100 mila dollari alla prima infrazione, 250 mila alla seconda e poi un milione di dollari per ogni inosservanza successiva.Insomma una specie di divieto di turnover. Non è un caso che l’Nba abbia approvato questa misura proprio mentre ridiscute i contratti televisivi: il campionato americano ha una regular season lunghissima, strapiena di match, a volte insostenibile per i giocatori in attesa dei play-off e per certi versi anche noiosa. L’Nba cerca di tenerla “appetibile” per le tv garantendo l’impegno dei grandi nomi.
L’anno scorso, sempre con lo stesso obiettivo, avevano approvato degli incentivi per i giocatori: ad esempio giocare almeno 65 partite di regular season è diventata una pre-condizione per partecipare agli NBA Awards.
"L'umore è quello di un ragazzo che ha trovato un equilibrio. È uno dei migliori ribattitori del momento, nel suo gioco alterna profondità e variazioni"
Alla Gazzetta: «Tra Alcaraz e Jannik la migliore finale nella storia del Roland Garros. Gli Slam saranno quasi sempre cosa loro. Djokovic sarà l'unico a potersi mettere in mezzo. Il tennista perfetto? Non esiste»
Oggi il Gran Premio a Silverstone. Le Ferrari partiranno in terza fila. C'è delusione nel box del Cavallino. Il team principal francese: «La macchina andava e il potenziale c’era, ma Lewis e Charles non hanno messo tutto insieme nel giro decisivo"
Deve continuare a mantenere il volto da combattente, sia per alimentare la propria fiducia, sia per sostenere la percezione che può essere ancora forte quanto prima
Lo hanno arrestato in venticinque. Ufficialmente gli è scaduto il visto turistico. In realtà per i presunti legami con i cartelli della droga e Trump ne ha fatto uno spot anti immigrazione
Il Mago intervistato dal Corsport. Si è ritirato nel 2018 ma ha un'idea: «Andare alle Olimpiadi nel 3x3 con Gallinari, Belinelli e Mancinelli. Sono cresciuto sui campetti 3x3»
Alla Gazzetta. È al terzo turno: «Giocare una partita sull’erba con Federer è come dipingere un quadro con Van Gogh. Me la sono goduta. Con gli italiani rivali solo in campo»