L’Europa guarda sorpresa il Rinascimento del calcio italiano (La Faz)

Cinque squadre italiane nelle semifinali di coppa. Djokovic in tribuna al derby di Milano. E poi la favola del Napoli campione.

europa dzeko

Inter Milan's Bosnian forward Edin Dzeko celebrates after opening the scoring during the UEFA Champions League semi-final first leg football match between AC Milan and Inter Milan, on May 10, 2023 at the San Siro stadium in Milan. (Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)

“Gli italiani stanno scoprendo quanto può essere bello quando il calcio ha successo e non solo i tifosi del proprio paese lo guardano, ma l’intero continente”.

La Faz dedica un articolo al calcio italiano in Europa, con un focus in particolare su Milan-Inter di ieri sera. La semifinale di andata di Champions League è finita con la vittoria della squadra nerazzurra. Ad assistere al match, a San Siro, c’erano spettatori di rilievo, come Djokovic. Difficilmente, in passato, il derby di Milano ha attirato un tale seguito di sportivi. C’è grande curiosità verso il “Rinascimento italiano“. L’Italia ha cinque squadre nelle coppe europee: oltre a Milan e Inter, infatti, ci sono anche la Juve e la Roma in semifinale di Europa League e la Fiorentina in Conference.

“Il Derby della Madonnina, la stracittadina tra Milan e Inter, si gioca almeno due volte a stagione, ma negli ultimi anni difficilmente ha attirato l’attenzione internazionale oltre i confini dello stivale come i duelli tra Real Madrid e Barcellona o Manchester City e Liverpool o anche Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Mercoledì sera, invece, è stato tutto diverso. Non solo i 75.000 tifosi nel tempio del calcio di San Siro, compresi i grandi internazionali come la stella del tennis Novak Đjokovic, lo hanno guardato da vicino, ma i telespettatori di tutto il mondo volevano sapere cosa c’è dietro il Rinascimento italiano”.

Cinque squadre italiane in cui riporre le speranze (Inter, Milan, Roma, Juventus, Fiorentina). Oltre alla favola del Napoli campione d’Italia.

“Cinque squadre, cinque speranze: Inghilterra, Spagna, Francia, Germania e sicuramente tutte le altre nazioni sono molto lontane da tutto questo in questa fase avanzata della stagione della Coppa dei Campioni. Inoltre, c’è il materiale fiabesco sul campionato nazionale fornito dal Napoli che, 33 anni dall’ultima volta, quando c’era Diego Maradona, ha inaspettatamente vinto il titolo iridato. Il fatto che la Nazionale non sia stata ammessa al Mondiale per la seconda volta consecutiva sembra quasi una vecchia favola da Mille e una notte”.

La Faz si sofferma sulla vittoria dell’Inter sul Milan con i due gol di Dzeko e Mkhitaryan.

“Dzeko? Mkhitaryan? I due nomi dei marcatori dell’Inter fanno sobbalzare gli storici del calcio tedesco”.

E continua:

“Gli anziani dell’Inter – Dzeko ha 37 anni, Mkhitaryan 34 – hanno dimostrato al mondo del calcio di non aver dimenticato nulla e di poter ancora andare a segno nei più grandi stadi di calcio”.

L’Italia è certa di mandare almeno una delle due squadre milanesi in finale, a Istanbul.

“E tutta l’ Europa sta a guardare”.

Correlate