Il pm Santoriello lascia l’inchiesta contro la Juventus

La decisione di Santoriello è stata presa dopo le polemiche delle scorse settimane intorno ai video, risalenti ad alcuni anni fa, in cui si professava, tra l'altro, tifoso del Napoli e anti Juventus

santoriello gramellini juventus

Il pubblico ministero Ciro Santoriello, della procura di Torino, ha deciso di astenersi dal sostenere l’accusa nel processo alla Juventus.

Scrive Repubblica:

Non sarà in aula lunedì all’udienza preliminare contro gli ex vertici della Juventus, il pm Ciro Santoriello, protagonista un mese fa di una bufera sui social scatenata dai tifosi bianconeri a proposito di una sua vecchia battuta sulla propria fede calcistica. Il magistrato ha infatti deciso, in totale autonomia, di fare un passo indietro e astenersi dal procedimento. Lo ha comunicato alla procuratrice capo Annamaria Loreto, a pochi giorni dalla prima udienza, fissata per il 27 marzo che vede l’ex presidente Andrea Agnelli e i componenti del vecchio cda, imputati con le accuse di falso in bilancio, aggiotaggio, e ostacolo alla vigilanza della Consob.

“Ho preso atto della sua astensione apprezzando grandemente il suo alto senso istituzionale, la sua lealtà e il suo attaccamento all’ufficio, che l’hanno portato ad assumere questa decisione” ha commentato la procuratrice capo.

La decisione di Santoriello è stata presa dopo le polemiche delle scorse settimane intorno ai video, risalenti ad alcuni anni fa, in cui si professava, tra l’altro, tifoso del Napoli e anti Juventus:

«Sì lo ammetto, sono tifosissimo del Napoli e odio la Juventus. Come tifoso seguo il Napoli, come pubblico ministero sono anti-juventino, ossia contro i ladrocini in campo».

In passato La Stampa lasciò capire che, per quanto l’opzione fosse remota, Santoriello avrebbe potuto abbandonare l’inchiesta Prisma:

“potrebbe autonomamente scegliere di fare un passo indietro rispetto alla titolarità del fascicolo, rimettendo le deleghe relative all’indagine che condivide con il pm Mario Bendoni e l’aggiunto Marco Gianoglio. Ipotesi remota ad oggi e molto probabilmente rispedita al mittente se dovesse concretizzarsi”.

Correlate