Corriere: per i vertici arbitrali il clamoroso errore in Torino-Inter è “ingiustificabile e indifendibile”
A sbagliare, più di Guida, è stato Massa. Ha visionato tutte le immagini, con tutte le angolazioni, nessuna esclusa. Nessun buco di regia

Il Corriere della Sera scrive che per i vertici arbitrali l’errore in Torino-Inter sul rigore non dato a Belotti, + “ingiustificabile e indifendibile”.
“Ingiustificabile e indifendibile: così i vertici arbitrali definivano ieri il clamoroso errore in Torino-Inter che potrebbe aver segnato la corsa scudetto e non solo, vale a dire l’evidentissimo rigore negato ai granata per il tackle in area di Ranocchia ai danni di Belotti”.
A sbagliare, più di Guida, è stato Massa, che adesso sarà fermato per almeno un mese e costretto ad un passaggio in B. Ma arbitrerà comunque la Champions.
“L’errore più grave è stato però quello del suo collega alla Var, Massa, che infatti verrà fermato più a lungo: almeno un mese, contro le due-tre settimane di Guida. Possibile anche un passaggio in serie B. Questo non impedirà a Massa di dirigere domani Lilla-Chelsea di Champions”.
Oggi il Corriere dello Sport racconta il dialogo avvenuto nel Vor di Lissone, con Massa e il suo collega che convengono sul fatto che Ranocchia abbia toccato prima la palla e poi il piede. Le immagini ovviamente sono chiarissime nel senso opposto. E i due avevano a disposizione tutte le immagini possibili, scrive il quotidiano: nessun buco di regia.
“Innanzi tutto è certo che Massa davanti allo schermo della sala Var di Lissone abbia visionato tutte le immagini, con tutte le angolazioni, nessuna esclusa, compresa quella più chiara in cui si vede senza ombra di dubbio il colpo sul piede di Belotti. Nessun buco di regia, insomma”.