CorSport: inconcepibile il mancato intervento di Massa, dovrebbe dimettersi a fine stagione
Un errore grave. Aveva tutti gli strumenti per valutare il fallo invece di supportare in maniera insensata l'operato di Guida

Mv Bologna 15/12/2019 - campionato di calcio serie A / Bologna-Atalanta / foto Massimiliano Vitez/Image Sport nella foto: Davide Massa
Edmondo Pinna racconta sul CorSport il dialogo avvenuto al VOR di Lissone sull’episodio del rigore negato al Torino contro l’Inter:
«Pallone e poi piede».
Un chiaro cortocircuito da parte di Massa, scrive, visto che le immagini mostrano chiaramente il contrario, e cioè che il piede sinistro di Ranocchia colpisce in modo netto quello destro di Belotti e solo dopo colpisce il pallone. Si tratta, scrive, di un errore molto grave da parte di Massa (di Guida, arbitro in campo, scrive che “ha scambiato lucciole per lanterne”).
“Un chiaro ed evidente errore da protocollo e dunque materia preminente per Massa. Un errore grave, la lettura era semplice. Anche se Guida avesse comunicato come Ranocchia abbia toccato ‘anche’ il pallone, grave che Massa si sia aggrappato a quello per giustificare l’errore”.
Il mancato intervento di Massa al Var è inconcepibile. Un errore che dovrebbe spingerlo a dimettersi a fine stagione.
“Quello che non è concepibile è il mancato intervento di Massa, arbitro fermato per la vicenda dei rimborsi a settembre per un mese e mezzo e poi promosso Elite dall’Uefa (ed infatti dirigerà domani Lilla-Chelsea, ottavo di Champions): aveva tutti gli strumenti per valutare il fallo invece di supportare in maniera insensata l’operato dell’arbitro in campo. Un errore quasi da dimissione a fine stagione”.