I record che il Napoli di Sarri può battere: si può fare
Nel 1974 due fuoriclasse della cinematografia americana Gene Wilder e Mel Brooks prendono un romanzo di Mary Shelley e lo trasformano in un capolavoro di culto: “Frankenstein Junior”. Il dottor Frederick Frankenstein, nonostante non ne volesse sapere di essere associato al suo famoso antenato il barone Victor, rimane risucchiato dal suo mondo e attratto da […]

Nel 1974 due fuoriclasse della cinematografia americana Gene Wilder e Mel Brooks prendono un romanzo di Mary Shelley e lo trasformano in un capolavoro di culto: “Frankenstein Junior”.
Il dottor Frederick Frankenstein, nonostante non ne volesse sapere di essere associato al suo famoso antenato il barone Victor, rimane risucchiato dal suo mondo e attratto da un misterioso esperimento lasciato incompiuto: dare la vita a “La Creatura”. Tra gli appunti del nonno il dottor Frederick legge: “… Io solo sono riuscito a scoprire il segreto di infondere la vita, macché, anche di più: io, proprio io sono divenuto capace di rianimare nuovamente la materia inanimata”!
Maurizio “Frederick” Sarri non ha antenati sulla panca del Napoli ma siamo certi che quando il toscanaccio si è reso conto della Creatura lasciata (quasi) inanimata dai suoi predecessori anche lui, in un folle e visionario momento creativo, ha urlato: “Si Può Fare!”. E lo ha fatto.
In ogni caso, per fare piazza pulita del passato, Sarri dovrà aggiornare (o almeno ci proverà) ancora qualche statistica.
Sono certo sarà lì davanti allo specchio a dirsi “Si può fare!”.
Ecco quindi una panoramica dei principali record da battere, a 9 giornate (5 in casa e 4 in trasferta) dalla fine per decretare il Napoli di Sarri come il migliore di sempre, almeno nei numeri.