CorSport: Ancelotti chiamato a mediare nell’appuntamento chiarificatore tra De Laurentiis e la squadra

Il chiarimento è nell’aria, sarà indispensabile uscirne, per ragioni di stato e anche di convenienza reciproca, e chiaramente con l’aiuto della diplomazia

ancelotti chiamato a mediare

La crisi è sempre più evidente, non quella dei risultati, ma quella psicologica che finisce per condizionare le prestazioni in campo, come hanno commentato ieri sera a  Sky. Quello che è sceso in campo a San Siro non è stato un Napoli sereno e libero di giocare, ma una squadra contratta e ansiosa. Adesso in un modo o nell’altro occorre porre fine a questo silenzio e portare avanti un chiarimento tra De Laurentiis e la squadra, per fare questo il presidente si affida alla mediazione di Ancelotti

E allora, conviene darsi appuntamento, con Ancelotti in versione moderatore, per liberare il Napoli da un peso psicologico evidente e che De Laurentiis, tra una causa e l’altra, sa di dover rimuovere.  Sarà indispensabile uscirne, per ragioni di stato e anche di convenienza reciproca, e chiaramente con l’aiuto della diplomazia, poi si lascerà lì quel «corpo a corpo» tra De Laurentiis e il Napoli che l’ha tradito: ma il chiarimento è nell’aria. A Liverpool, nella «madre» d’ogni sfida europea, c’è il fascino di Anfield, c’è il prestigio d’un club che ha fatto la storia, c’è il match con i campioni d’Europa in carica e infine – infine? – c’è anche la qualificazione agli ottavi di finale da afferrare, possibilmente in fretta: De Laurentiis non ci sarà, non dovrebbe esserci – né lui e né l’ad Chiavelli, che avrà impegni in Lega a Milano domani – ma osserverà come ieri sera e poi deciderà come e quando intervenire. Perché un segnale, l’ennesimo, di disgelo, non può essere più rinviato

Correlate