Il Napoli sfodera la spada e il carattere e batte il Sassuolo. Solo al San Paolo non vince

Gli azzurri entrano in campo come assatanati. Higuain è dappertutto. Gargano e David Lopez tolgono il fiato al centrocampo del Sassuolo. Albiol in forte crescita e Koulibaly spengono i tentativi di Zaza. Gli esterni della difesa, Zuniga e Britos, non pasticciano, giocano di prima, difendono contro Floccari e Sansone e cercano la corsia di fuga. […]

Gli azzurri entrano in campo come assatanati. Higuain è dappertutto. Gargano e David Lopez tolgono il fiato al centrocampo del Sassuolo. Albiol in forte crescita e Koulibaly spengono i tentativi di Zaza. Gli esterni della difesa, Zuniga e Britos, non pasticciano, giocano di prima, difendono contro Floccari e Sansone e cercano la corsia di fuga. Callejon e Insigne spingono e rientrano, soprattutto lo spagnolo, instancabile. Hamsik fa girare la palla. E’ una partita da vincere, la partita dell’anno per non piombare sul fondo della classifica e sul fondo della crisi.

Il Sassuolo, per carità, non è il Real Madrid. Viene chiuso nella sua metà campo, non riesce a ripartire, il Napoli gli sta addosso. Non è un Napoli elegante, non è il Napoli del possesso-palla. E’ una squadra azzurra che abbandona il fioretto e sfodera la spada. Manca subito il gol con Hamsik (4’ salvataggio del portiere e di Gazzola davanti alla linea di porta). E’ un Napoli che non ammette più scherzi, determinato, di carattere.

Benitez mischia ancora le carte, terza formazione nelle tre partite della settimana. Resistono solo Rafael, Albiol, Koulibaly e Gargano. C’è ancora turn-over per gli altri. Zuniga e Britos esterni di difesa. David Lopez e non Inler in coppia con Gargano. Insigne a sinistra e non Mertens. E’ la fase difensiva che sale di tono, i centrali padroni assoluti nei contrasti e gli esterni senza le solite sbavature e gli errori consueti. I due mediani sono inesauribili nel filtro e Gargano porta anche la palla avanti.

L’azione vincente parte proprio dalla difesa. Koulibaly strappa il pallone a un avversario, va e lancia Hamsik che gira per Higuain a sinistra. Immediato il lungo cross del Pipita sull’altro fronte, a destra, dove Callejon, mollato da Peluso, arriva in solitudine a battere Consigli (28’). Segna sempre Callejon, terza rete in campionato. Higuain rimane all’asciutto, ma è suo il prodigioso assist vincente.

Il Napoli potrebbe raddoppiare con Higuain (35’ e 54’). Non riesce ad affondare il kappaò per mettersi tranquillo ed è costretto a soffrire nella seconda parte della ripresa quando c’è un po’ di stanchezza tra gli azzurri e il Sassuolo prende coraggio.

Di Francesco inserisce uomini più offensivi (56’ Missiroli per Brighi, 72’ Pavoletti per Floccari, 75’ Vrsaljko per Gazzola). Benitez risponde avvicendando i più affaticati (60’ De Guzman per Hamsik che stava diventando impreciso, 69’ Zapata per Higuain che non gradisce, 76’ Jorginho per Gargano ammonito e allo stremo delle forze dopo una ennesima gara generosissima).

Il Napoli si compatta bene, linee difensive ben strette, non cede mai nei contrasti, ingabbia Zaza, resiste sulle fasce con opportuni raddoppi per soccorrere Zuniga (David Lopez) e Britos (Callejon che si sposta a sinistra). E’ pericolosa la difesa a oltranza senza più la capacità di ripartire. Il pallone viene allontanato, non più gestito, il Napoli si schiaccia. Un tiro fortunato, una mischia, un calcio piazzato potrebbero castigarlo. Ma il Napoli ha fortuna, finalmente.

Pavoletti anticipa di testa Rafael in uscita, ma conclude a lato (83’). Dalla mischia che si crea nell’area azzurra il tiro di Peluso deviato da Zuniga colpisce la traversa (85’). Brividi forti. Il Napoli resiste e, nel recupero, Insigne stanchissimo fallisce il 2-0 sul lancio di Zapata.

Si parte per Bratislava (giovedì con lo Slovan) per far punti in Europa League. Domenica appuntamento col Torino a Fuorigrotta per violare il San Paolo dove il Napoli (due successi esterni) non ha ancora vinto. 

Mimmo Carratelli 

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Zuniga, Albiol, Koulibaly, Britos; David Lopez, Gargano (76’ Jorginho)); Callejon, Hamsik (60’ De Guzman), Insigne; Higuain (69’ Zapata).

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Gazzola (75’ Vrsaljko), Acerbi, Cannavaro, Peluso; Brighi (56’ Missiroli), Magnanelli, Taider; Sansone, Zaza, Floccari (72’ Pavoletti).

ARBITRO: Peruzzo (Schio).

RETE: 28’ Callejon.

 

SERIE A – 5^ GIORNATA.

Roma-Verona 2-0, Atalanta-Juventus 0-3, Sassuolo-Napoli 0-1, Cesena-Milan, Chievo-Empoli, Inter-Cagliari, Torino-Fiorentina, Genoa-Sampdoria. Lunedì 29: Udinese-Parma, Palermo-Lazio.

CLASSIFICA: Juventus e Roma 15; Udinese 9; Inter, Sampdoria, Verona 8; Milan e Napoli 7; Genoa e Fiorentina 5; Atalanta, Torino, Cesena 4; Lazio, Palermo, Parma, Chievo, Sassuolo 3; Empoli 2; Cagliari 1.

Roma, Verona, Atalanta, Juventus, Sassuolo, Napoli una partita in più.

PROSSIMO TURNO. Sabato 4 ottobre: Verona-Cagliari, Milan-Chievo. Domenica 5: Empoli-Palermo, Lazio-Sassuolo, Parma-Genoa, Sampdoria-Atalanta, Udinese-Cesena, Juventus-Roma (ore 18), Napoli-Torino (20,45), Fiorentina-Inter (20,45).

EUROPA LEAGUE. Gironi. Giovedì 2 ottobre.

Girone I: Slovan Bratislava-Napoli (ore 19), Sparta Praga-Young Boys. Classifica: Napoli e Young Boys 3; Sparta Praga e Slovan Bratislava 0.

Girone B: Torino-Copenaghen. Girone F: Inter-Qarabag. Girone K: Dinamo Minsk-Fiorentina. 

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]