I tanti interrogativi dopo Bilbao

Il Napoli che fallisce tre palle-gol all’andata e spreca il vantaggio di Hamsik al ritorno dà via libera all’Athletic Bilbao verso la Champions. Squadra vera quella basca, inesistente al ritorno il Napoli. Tre devastanti errori difensivi hanno agevolato al San Mamés la rimonta dell’Athletic. Sfumano i trenta milioni che i gironi della Champions avrebbero garantito […]

Il Napoli che fallisce tre palle-gol all’andata e spreca il vantaggio di Hamsik al ritorno dà via libera all’Athletic Bilbao verso la Champions. Squadra vera quella basca, inesistente al ritorno il Napoli. Tre devastanti errori difensivi hanno agevolato al San Mamés la rimonta dell’Athletic.

Sfumano i trenta milioni che i gironi della Champions avrebbero garantito a De Laurentiis. Fiasco completo dei punti di forza azzurri. Sia al San Paolo che a Bilbao si sono liquefatti gli esterni (Insigne, Callejon, Mertens). Centrocampisti incapaci di creare gioco (Jorginho, Gargano, Hamsik), soprattutto nel retour-match. Difesa disastrosa. Higuain, rabbia inutile.

Comincia nel peggiore dei modi la stagione azzurra. Il Napoli giocherà in Europa League (con quale spirito?). Tutto da verificare, dopo il contraccolpo Champions, l’andamento in campionato. La campagna-acquisti sfuma nello scontento generale.

Benitez, a denti stretti, dice che “il progetto continua” e che il Napoli “non esce ridimensionato” dalla retrocessione europea. Il progetto avrebbe avuto bisogno di ritocchi determinanti. Sono mancati. Gli arrivi di Koulibaly, Michu e De Guzman non rendono più competitiva la squadra. E se affondano elementi esperti in campo internazionale, a cominciare da Albiol, c’è solo da sperare che l’imbarcata di Bilbao rimarrà un brutto episodio isolato. Se poi dovesse ridimensionarsi lo spirito di squadra per la delusione Champions (Higuain in testa, forse anche Callejon), allora ci sarebbe da preoccuparsi per il “progetto”.

Neanche il ritardo di preparazione nei confronti dell’Athletic giustifica il flop tra il San Paolo e Bilbao. La “bella squadra” dei 12 punti in Champions dell’anno scorso rischia di sfaldarsi. Notevole dovrà essere il lavoro di Benitez per tenere a galla il vascello azzurro. Ma Benitez crede ancora in questo Napoli? Dice che allena i giocatori che ha. Sottile sfumatura per non dire che non sono arrivati i campioni necessari. E De Laurentiis che fa? Perduti i soldi della Champions, non farà più movimenti di mercato? E quali sarebbero, poi, i giocatori disponibili per rilanciare il Napoli?

La partita di Genova, in apertura di campionato, quattro giorni dopo Bilbao, si presenta sotto cattivi auspici. Una sconfitta aprirebbe una inevitabile crisi. D’altra parte, se i migliori degli azzurri sono alla frutta, prima ancora che la stagione cominci, non c’è da farsi troppe illusioni. Si è rotto qualcosa?

Giochiamo per lo scudetto è diventato un modo di dire. Snobbando l’Europa League, che porta pochi soldi e poco prestigio, il Napoli potrebbe concentrarsi sul campionato. Ma in quali condizioni? Con quale slancio dopo l’umiliazione di Bilbao? Gli interrogativi sono tanti. Il Napoli sarà ancora in grado di giocare per i primi tre posti in campionato? Se l’incantesimo di Benitez si è spezzato, si va a fondo.

Avevamo sognato un altro approccio alla partita di Bilbao. Al via, forti e determinati in campo. Benitez ha sempre voluto una squadra capace di imporre il suo gioco all’avversario, non subirlo e contrattaccare di rimessa. A Bilbao, l’iniziativa è stata ceduta subito ai baschi. L’imprecisione sotto porta dell’Athletic e la buona resistenza del Napoli (solo difesa, affannosa), seguite dal gol-sorpresa di Hamsik, avrebbero dovuto galvanizzare una squadra vicina all’impresa (difesa e colpo vincente). Gli assurdi errori difensivi hanno mandato tutto all’aria.

La supremazia dell’Athletic non consentiva illusioni nemmeno dopo il vantaggio azzurro, puramente occasionale. I baschi riprendevano immediatamente in pugno la partita. Amen. Non c’era in campo il Napoli di Benitez (padrone del gioco, giro-palla eccetera) e nemmeno quello di Mazzarri (contropiede, ma con Cavani).

Il campionato dirà se il Napoli c’è ancora o è in via di liquidazione. L’orizzonte è azzurro cupo. Evitiamo l’azzurro tenebra.

MIMMO CARRATELLI 

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]