Una straordinaria Italia batte l’Inghilterra 2-1. Grande Darmian

L’Italia debutta alla grande, batte l’Inghilterra (2-1) e va al comando del Girone D. Prandelli cambia modulo, rafforza il centrocampo avanzando De Rossi. E, nella zona centrale, il gioco di qualità degli azzurri (De Rossi, Pirlo, Verratti) ha la meglio. L’Inghilterra risponde a folate, sempre pericolosa, ma alla fine domata.Gioca una gran partita Darmian. Sulla […]

L’Italia debutta alla grande, batte l’Inghilterra (2-1) e va al comando del Girone D. Prandelli cambia modulo, rafforza il centrocampo avanzando De Rossi. E, nella zona centrale, il gioco di qualità degli azzurri (De Rossi, Pirlo, Verratti) ha la meglio. L’Inghilterra risponde a folate, sempre pericolosa, ma alla fine domata.Gioca una gran partita Darmian. Sulla fascia destra il tandem con Candreva mette in difficoltà la difesa inglese. Generosa la gara di Marchisio che sblocca il risultato. Il raddoppio è di Balotelli dopo il pari di Sturridge.Qualche strafalcione di Paletta, sicuro Sirigu tra i pali, concreto Chiellini sulla sinistra, bene Barzagli al centro. Ma è stata la novità del centrocampo a tre, sicuro, manovriero, assistito da Candreva e Marchisio, a fare la partita.La difesa azzurra ha tenuto gli attacchi di Sterling, Welbeck, Rooney, Sturridge e, nel finale, di Barkley, riducendo gli errori. Più manovriera l’Italia, più iniziative individuali nella squadra inglese.Successo meritato e incoraggiante. L’Italia c’è.Se, dopo De Sciglio, viene a mancare anche Buffon, infortunatosi in allenamento, l’Inghilterra recupera Welbeck aumentando il potenziale offensivo giovanissimo (19 anni Sterling, 23 Welbeck, 24 Sturridge).L’Italia abbandona il 4-1-4-1 per schierarsi con un 4-3-1-2. Ed è un’altra squadra dopo le amichevoli deludenti. De Rossi non è il difensore aggiunto davanti alla difesa a quattro (Barzagli e Paletta centrali, sulle fasce Darmian e Chiellini), ma gioca a centrocampo tra Verratti a destra (in controllo su Gerrard) e Marchisio a sinistra. Pirlo play avanzato con Candreva e Balotelli punte. Il centrocampo ha qualità, palleggia in sicurezza, è compatto, fa girare la palla. Pirlo guida il gioco.C’è un magnifico Darmian in campo che duetta spesso sulla destra con Candreva, la fascia dove l’Italia insiste di più. Non c’è una marcatura fissa su Pirlo.Se l’Italia fa giro-palla, l’Inghilterra accelera improvvisamente. L’Italia gioca e gli inglesi tirano (4’ Sterling esterno rete, 5’ Henderson e Sirigu salva in tuffo, 11’ Welbeck fuori dopo avere ricevuto palla da Paletta, 15’ Johnson a lato).Il primo tiro azzurro è di Candreva, la solita forte conclusione dalla distanza (19’ Hart para senza trattenere). L’Italia si fa pericolosa in attacco (23’ Balotelli alto, 27’ Candreva fuori). E’ la preparazione al vantaggio dopo che Barzagli salva miracolosamente davanti alla porta sulla conclusione di Welbeck che aveva saltato Paletta (23’).Sul corner, velo di Pirlo che lascia la palla a Marchisio sulla lunetta, tiro chirurgico nell’angolo basso alla sinistra di Hart (35’).L’esultanza azzurra si spegne subito. L’Inghilterra pareggia dopo due minuti. Azione lampo. Un lancio dalla trequarti scatena Rooney a sinistra (sono in ritardo Verratti e Barzagli nella copertura), cross lungo e Sturridge fionda in rete (37’ De Rossi e Paletta mancano la copertura al centro area).Nel finale di tempo, l’Italia è pericolosa due volte. Sul lancio di Pirlo, Balotelli evita il portiere, si defila ma riesca a indirizzare il pallone verso la porta e qui, sulla linea, c’è uno spettacolare salvataggio di Jagielka (45’). Subito dopo palo basso di Candreva.Le condizioni ambientali all’Arena Amazonia di Manaus sono meno problematiche del temuto (27 gradi e l’umidità non è ai livelli massimi). Viene così escluso il time-out di tre minuti nei due tempi per consentire ai giocatori di dissetarsi. Si gioca alle 18 locali su un campo meno disastroso del previsto.Nella ripresa Hogdson sposta Welbeck a sinistra per frenare in partenza Darmian che scende in continuazione. Rooney a destra (contro Chiellini), in mezzo Sterling da trequartista. Sirigu in tuffo annulla una conclusione di Sturridge (48’).Ma proprio Darmian avvia l’azione del secondo gol, palla a Candreva che evita Baines e crossa verso il secondo palo, qui Balotelli di testa schiaccia in rete superando Cahill (50’). Balotelli non segnava in azzurro da otto mesi.Rabbiosa reazione inglese. Rooney si invola da solo e conclude il diagonale a lato (54’). L’Italia mette più peso (57’ Thiago Motta per Verratti). Barkley (20 anni) sostituisce Welbeck (61’). Una conclusione pericolosa di Rooney finisce a fil di palo (62’ Sirigu immobile).L’Inghilterra va all’assalto e Sirigu deve respingere un tiro violento di Barkley (64’). E’ una bellissima partita. L’Inghilterra freme, ma l’Italia non molla, c’è sempre.Il ritmo cala per il caldo, ma anche perché le due squadre non vogliono sbagliare, rallentano per “curare” il passaggio.Esce Balotelli stanco (72’ Immobile). Wilshere, 22 anni, sostituisce Henderson (72’). England sempre più giovane. Qualche azzurro mostra la corda. La fatica si fa sentire. Parolo avvicenda Candreva, Lallana al posto di Sturridge (78’). Filano a lato le conclusioni di Candreva (68’) e Johnson (71’). Sirigu sventa una gran punizione di Baines (76’). Emozioni a catena.L’Inghilterra preme (Sterling inesauribile) e l’Italia prepara il contropiede. Crampi per Cahill. E’ un finale col cuore in gola. Fila alta la punizione dal limite di Gerrard (85’). Alto il tiro di Rooney (87’).L’Italia resiste anche nei cinque minuti di recupero, giro-palla e punizione di Pirlo sulla traversa (93’), vince e comanda il girone lasciando indietro a zero punti Inghilterra e Uruguay.MIMMO CARRATELLI ITALIA (4-3-1-2): Sirigu; Darmian, Barzagli, Paletta, Chiellini; Verratti (57’ Thiago Motta), De Rossi, Marchisio; Pirlo; Candreva (78’ Parolo), Balotelli (72’ Immobile).INGHILTERRA (4-2-3-1): Hart; Johnson, Cahill, Jagielka, Baines; Henderson (72’ Wilshere), Gerrard; Welbeck (61’ Barkley), Rooney, Sterling; Sturridge (78’ Lallana).ARBITRO: Kuipers (Olanda).RETI: 35’ Marchisio, 37’ Sturridge, 50’ Balotelli. MONDIALE 2014.Gruppo A: Brasile-Croazia 3-1, Messico-Camerun 1-0. Classifica: Brasile 3 (3-1), Messico 3 (1-0), Camerun 0 (0-1), Croazia 0 (1-3).Gruppo B: Spagna-Olanda 1-5, Cile-Australia 3-1. Classifica: Olanda 3 (5-1), Cile 3 (3-1), Australia 0 (1-3), Spagna 0 (1-5).Gruppo C: Colombia-Grecia e Costa d’Avorio-Giappone.Gruppo D: Italia-Inghilterra 2-1 e Uruguay-Costa Rica 1-3. Classifica: Costa Rica 3 (3-1), Italia 3 (2-1), Inghilterra 0 (1-2), Uruguay 0 (1-3).Gruppo E: Francia-Honduras e Svizzera-Ecuador (domenica 15).Gruppo F: Argentina-Bosnia (domenica 15), Iran-Nigeria (lunedì 16).Gruppo G: Germania-Portogallo e Ghana-Usa (lunedì 16).Gruppo H: Belgio-Algeria e Russia-Corea del sud (martedì 17).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]