Napoli-Fiorentina, la sfida dopo la delusione di Coppa

Napoli-Fiorentina, partita di mezza sera al San Paolo (18,30) con tanti tormenti sotto pelle. L’eliminazione dall’Europa League brucia. Coraggio, sin prisa pero sin delusione. Le dieci partite europee del Napoli hanno fruttato 47 milioni di euro (botteghino e bonus Uefa). Il tesoretto sarebbe potuto essere più cospicuo, De Laurentiis freme. La prossima Champions è obiettivo […]

Napoli-Fiorentina, partita di mezza sera al San Paolo (18,30) con tanti tormenti sotto pelle. L’eliminazione dall’Europa League brucia. Coraggio, sin prisa pero sin delusione. Le dieci partite europee del Napoli hanno fruttato 47 milioni di euro (botteghino e bonus Uefa). Il tesoretto sarebbe potuto essere più cospicuo, De Laurentiis freme.
La prossima Champions è obiettivo concreto. Il Napoli, per evitare lo scomodo preliminare d’agosto, è a caccia del secondo posto (virtualmente -6 dalla Roma) per l’accesso diretto, mentre è saldamente terzo (+10 sulla Fiorentina). Da Roma arriva la sfida di Garcia (“il secondo posto è nostro”). Certo, la rincorsa del Napoli dipenderà molto dagli inciampi della squadra giallorossa.
Ora tocca vedere quanto la delusione del giovedì peserà nella testa e sui muscoli di Napoli e Fiorentina. I viola hanno ha più pressanti esigenze di classifica, quarti ma col fiato addosso di Inter (-1) e Parma (-2).
Le due squadre hanno dato molto tre giorni fa contro Porto e Juve, ma non fanno turn-over pesante. A energie fresche, sarebbe una bellissima partita fra due formazioni che amano giocare.
All’andata, il Napoli scippò a Firenze una contestatissima vittoria (2-1 con Callejon e Mertens), ma sono “veleni” lontani e sulla panchina toscana c’è un giovane gentiluomo, il “nostro” Vincenzino Montella, che non ama recriminare, ha un suo stile. Le due squadre hanno rallentato nel girone di ritorno, di più la Fiorentina (quattro sconfitte). I “progetti” hanno bisogno di tempo per esprimersi compiutamente e gli infortuni hanno penalizzato molto la formazione viola.
Il match più importante sarà la finale di Coppa Italia. Intanto, bisognerà giocare questo match di campionato e sembra che il San Paolo (straordinario giovedì sera, un pubblico da Champions) sarà ancora molto vicino agli azzurri.
Stuzzicheranno le giocate di Cuadrado e Callejon, la regia a tutto campo di Borja Valero, la direzione d’orchestra di Jorginho, il confronto fra gli attaccanti Higuain, Mario Gomez, Matri, l’attesa riscossa di Marek Hamsik, la velocità di Mertens, le improvvisazioni di Ilicic.
Comincia un’altra settimana di tre partite. Percorso impegnativo per il Napoli. Dopo la Fiorentina, il Catania in Sicilia e la Juventus a Fuorigrotta. Non bisogna mollare la Roma. Il Napoli è alla ricerca di energie rinnovabili. L’intensa stagione si fa sentire sempre di più. Proprio Napoli e Fiorentina, fra i club italiani, hanno giocato più partite.
MIMMO CARRATELLI

SERIE A – 29^ GIORNATA.
Torino-Livorno 3-1, Chievo-Roma 0-2. Domenica 23: Parma-Genoa (12,30), Bologna-Cagliari, Udinese-Sassuolo, Sampdoria-Verona, Inter-Atalanta, Napoli-Fiorentina (18,30), Catania-Juventus (20,45), Lazio-Milan (20,45).
CLASSIFICA: Juventus 75; Roma 64; Napoli 58; Fiorentina 48; Inter 47; Parma 46; Lazio 41; Verona 40; Torino 39; Atalanta 37; Milan e Genoa 35; Sampdoria 34; Udinese 31; Cagliari 29; Chievo e Livorno 24; Bologna 23; Sassuolo 21; Catania 20.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]